Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alimentazione e mangimi dolce Per parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-11-2011, 00:37   #1
Zalez
Pesce rosso
 
L'avatar di Zalez
 
Registrato: Sep 2010
Città: Fagnano Olona [Va]
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4+1laghetto
Età : 38
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 54/100%

Annunci Mercatino: 0
interessante questa discussione sui mangimi fatti in casa...
quanti e quali tipi ci sono? chi ha esperienza nel farli?
è complicato farli? soprattutto per quanto durano quanto a conservazione?
c'è un risparmio rispetto ai commerciali?
vale la pena farli?
io do già una varietà di mangimi ai miei pesci e gamberetti... alternando 2 tipi di scaglie e fiocchi (quelle di base,quelle per il colore), uno in granelli a base vegetale, il tubifex liofilizzato, due tipi di surgelato (bloodworms e artemia) ed a volte do anche un po' di uovo sodo ed ogni tanto anche le planarie o le artemie allevate...
e per i pesci da fondo e lumache... do le pasticche a base vegetale e la verdura...
può andare bene?
__________________
Alex "Zazà" Zalez
Zalez non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2011, 00:39   #2
nadali.nicolo
Avannotto
 
L'avatar di nadali.nicolo
 
Registrato: Nov 2011
Città: Carpiano (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
a me piacerebbe sapere una bella ricetta per i miei scalari
nadali.nicolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2011, 00:47   #3
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Zalez Visualizza il messaggio
interessante questa discussione sui mangimi fatti in casa...
quanti e quali tipi ci sono? chi ha esperienza nel farli?
è complicato farli? soprattutto per quanto durano quanto a conservazione?
c'è un risparmio rispetto ai commerciali?
vale la pena farli?
Di mangimi fatti in casa ce ne possono essere diversi, a parte i vari "pastoni" molto proteici con carne, pesce, vitamine, uova, ecc... si possono nutrire i pesci con mangimi più semplici da preparare usando alimenti comuni che si trovano al supermercato!

Le verdure per i pesci vanno molto bene, sono molto ricche di vitamine, quindi rondelle di zucchine, piselli, cetrioli, carote e spinaci sbollentati si possono usare e si conservano bene in congelatore!

Si può usare anche della polpa di merluzzo e/o granchio (il cosiddetto surimi) come alimento a base di pesce (a proposito, è preferibile usare il pesce piuttosto che la carne rossa in quanto contengono oltre alle proteine degli acidi molto importanti che non sono contenuti nella carne), anche crostacei come gamberi, gamberetti, granchi e molluschi sono molto proteici e sono un buon alimento!

Si possono poi coltivare alcuni animaletti dello zooplancton per avere sempre a disposizione qualcosa di nutriente e di vivo da somministrare, con numerosi benifici!

In linea di massima più è varia una dieta e migliori saranno i risultati, stando sempre attenti sia alle quantità (meglio poco mangime magari dato più volte al giorno, senza mai esagerare) e alla qualità (attenzione a mangimi troppo grassi e proteici che fanno lavorare troppo il fegato).

Infine una buona cosa è far fare un giorno di digiuno completo a settimana!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
casa , fatti , mangimi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15352 seconds with 14 queries