Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il problema che ho è che mi sono accorto che la popolazione delle Aulonocara che ho non è corretta. A dire il vero avevo già qualche sentore che c'era qualcosa che non andava ma, conoscendo poco questi pesci, non ne avevo la certezza; ora il problema mi è stato confermato quindi devo provvedere.
La mia intenzione, quando ho popolato la vasca, era di avere 1 maschio e 3 femmine di Aulonocara ethelwynnae; quando sono andato a prenderle mi è stato consigliato di prendere 2 maschi e 2 femmine per accentuare la colorazione del dominante. Una femmina mi è morta dopo circa due mesi e quindi adesso ho 2 maschi e 1 femmina.
Il problema sorto è che i due maschi non sono neanche della stessa specie; uno è una A.ethelwynnae l'altro è una A.stuartgranti usisya. A questo punto la femmina non so cos'è!
Tra l'altro, a differenza delle altre specie che ho in vasca (che trombano come dei ricci), non si sono mai riprodotte. Io pensavo che fosse per via del carattere diciamo così più esuberante degli mbuna, o che magari era un allestimento poco sabbioso che non le stimolava.
Fatto sta che pensavo di cambiarle tutte, riportarle da Gianni e prendere una specie magari più rocciofila e più adatta a convidere con gli mbuna. E' una buona idea? Che specie mi consigliate?
Io ne vorrei una blu, mi piace la jacobfreibergi Undu Reef "Mamalela", che ho visto che c'è, ma non ne conosco il carattere.
La vasca è nel profilo, dove ci sono anche le foto.
se vuoi io sto sfrattando il mio trio id aulonocara jacob
maschio 10 cm e femmine 7
di cui una incubante
il maschio l'ho già ridato in negozio ma posso ripnrederlo
il problema è che non ne conosco la provenienza di pesca esatta
Ci ricordi misure e inquilini della vasca ?Al limite metti il link del topic della tua vasca .
La vasca come avevo scritto è nel profilo, comunque metto il link della discussione in cui ho selezionato le specie (tra l'altro rileggendolo ho visto che nell'ultimo post della discussione avevo già evidenziato i miei dubbi).
Riassumo comunque.
Vasca: Juwel Trigon 350
Popolazione attuale: pseudotropheus kingsizei Lupingu (1M+2F+avannotti), cynotilapia mbamba Chewere (1M+3F+avannotti), aulonocara (1 M ethelwynnae, 1 M stuartgranti usisya, 1 F forse ethelwynnae), ancistrus (1M+1F).
La Mamalela è una jacobfreibergi quindi x la tua vasca dalla forma "particolare" la scarterei subito.Tu la vuoi blu quindi "pescane" una del genere stuartgranti (chilumba,ngara,cobue,etc...) no ?
"pescane" una del genere stuartgranti (chilumba,ngara,cobue,etc...) no ?
Si quella era la scelta facile comunque di quel genere van bene tutte?
Ho visto anche Aulonocara koningsi Mbenji.
L'importante è che non sia troppo timida e troppo vogliosa di sabbia.
Mi andrebbe bene anche un'altro haps blu adatto ad una vasca mista mbuna.
Aulonocara hansbaenshi?I maschi adulti sono di un bel blu metallico
Volendo, io mi rifaccio alla stocklist di LeOnde perchè è li che devo andare a cambiarle e le hansbaenshi al momento non le ha. Oh poi magari non è aggiornata; diciamo che è importante sapere quelle che sarebbe meglio evitare data la particolare forma della vasca (tipo le jacobfreibergi, per esempio), perchè tanto lo so che poi quando sono lì cambio almeno 10 volte idea
Missione compiuta.
Alla fine mi sono fatto convincere da Gianni a prendere un trio di Sciaenochromis fryeri Likoma.
Leggendo un po' di questa specie mi pare di aver capito che essendo discreti nuotatori starebbero meglio in vasche da 140 - 150 cm, quindi prima o poi probabilmente dovrò cambiare anche questi, però almeno 6 mesi ora se li fanno con me, non vedo l'ora di fargli mangiare uno spiedino di pesce