Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-11-2011, 12:27   #1
anthias71
Ciclide
 
L'avatar di anthias71
 
Registrato: Aug 2005
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non lo reputo un animale difficile, ma è normale che chi ne ha comprate due e gli sono morte tutte dica così. Questo perchè corrisponde al 100% di mortalità (nella sua vasca).
Ma perchè?
Magari l'animale è stato acquistato già sofferente e non ce ne siamo accorti, magari è parassitato dalle pyramellidae e non le abbiamo viste, magari abbiamo sbagliato il posizionamento in vasca.
Certo se poi è stato predato da un bel platelminta gigante, non fa testo, non si può dire che è un'animale difficile.....
Con un po' di conoscenze al riguardo, secondo me si abbatterebbero le perdite di un buon 80%.

E poi, pensandoci bene, nella storia della nostra vasca, quanti sps abbiamo inserito e perso?
Vogliamo parlare di quelli che dall'oggi al domani ti salutano in rtn?
O delle caliendrum che arrivate a certe dimensioni se ne vanno senza spiegazioni?
O di colonie assalite da planarie che buttiamo subito nel cesso?

Insomma, quanti sps sono morti nelle nostre vasche?
anthias71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2011, 12:38   #2
valentina84
Discus
 
L'avatar di valentina84
 
Registrato: Oct 2010
Città: roma
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 3.104
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da anthias71 Visualizza il messaggio
Non lo reputo un animale difficile, ma è normale che chi ne ha comprate due e gli sono morte tutte dica così. Questo perchè corrisponde al 100% di mortalità (nella sua vasca).
Ma perchè?
Magari l'animale è stato acquistato già sofferente e non ce ne siamo accorti, magari è parassitato dalle pyramellidae e non le abbiamo viste, magari abbiamo sbagliato il posizionamento in vasca.
Certo se poi è stato predato da un bel platelminta gigante, non fa testo, non si può dire che è un'animale difficile.....
Con un po' di conoscenze al riguardo, secondo me si abbatterebbero le perdite di un buon 80%.

E poi, pensandoci bene, nella storia della nostra vasca, quanti sps abbiamo inserito e perso?
Vogliamo parlare di quelli che dall'oggi al domani ti salutano in rtn?
O delle caliendrum che arrivate a certe dimensioni se ne vanno senza spiegazioni?
O di colonie assalite da planarie che buttiamo subito nel cesso?

Insomma, quanti sps sono morti nelle nostre vasche?
anthias71, sicuramente quello che dici e' giusto, pero' spesso e volentieri le tridacne le lasciamo che stanno bene e il giorno dopo le troviamo morte.
Un sps ci da mille segnali se sta male, polipi ritratti, tiraggi, cambiamenti di colore, insomma abbiamo comunque tempo per poter provare ad agire, invece ad una tridacna che gli fai? puoi solo che pregare se la vedi strana.
poi sinceramente, parlando della mia personalissima esperienza, le trovo piu' complicate e estremamente imprevedibili rispetto a qualsiasi altro animale.
Sono gli organismi che amo di piu' in assoluto, ma dopo quest'esperienza preferisco lasciarle in mare .
Speriamo che le altre 2 che ho in vasca non facciano la stessa finaccia.
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
valentina84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2011, 13:33   #3
anthias71
Ciclide
 
L'avatar di anthias71
 
Registrato: Aug 2005
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da valentina84 Visualizza il messaggio
pero' spesso e volentieri le tridacne le lasciamo che stanno bene e il giorno dopo le troviamo morte.
Una tridacna che fa quello che dici tu, o stava male e non sei riuscita a leggere i suoi segnali di malessere (cosa che con l'esperienza riesci a fare con gli sps) o è stata predata.

Dall'oggi al domani senza apparenti sintomi di malessere, per mia esperienza, è più facile che si verifichi con gli sps, anche perchè un platelmita che si pappa una tridacna in salute me lo spiego una colonia di sps persa in un paio d'ore per rtn no.
anthias71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2011, 16:48   #4
valentina84
Discus
 
L'avatar di valentina84
 
Registrato: Oct 2010
Città: roma
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 3.104
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da anthias71 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da valentina84 Visualizza il messaggio
pero' spesso e volentieri le tridacne le lasciamo che stanno bene e il giorno dopo le troviamo morte.
Una tridacna che fa quello che dici tu, o stava male e non sei riuscita a leggere i suoi segnali di malessere (cosa che con l'esperienza riesci a fare con gli sps) o è stata predata.

Dall'oggi al domani senza apparenti sintomi di malessere, per mia esperienza, è più facile che si verifichi con gli sps, anche perchè un platelmita che si pappa una tridacna in salute me lo spiego una colonia di sps persa in un paio d'ore per rtn no.

I segnali piu' evidenti sono la dilatazione del sifone inalante e il mantello ritirato. In nessuna delle 2 che ho perso manifestavano questi sintomi.
una l'ho trovata con il cambero dentro, e l'altra con lo strigosus che la pizzicava... c'e' poco da leggere in questo caso!!!
Ora il problema e' capire perche' questi due animaletti innocui hanno deciso di pasteggiare con loro...
come scritto prima il debellius puo' anche starci, era praticamente a digiuno da settimane, ma questa?
E comunque una vasca che e' adatta ad ospitare gli sps piu' esigenti in fatto di valori non lo puo' essere per una tridacna? me puzza un po sta cosa. Illuminazione? sul fondo sotto luce diretta e' il posto piu' consigliato.
In ogni caso credo che le tridacne di una certa stazza, per ovvi problemi logistici vadano per forza posizionata sul fondo, sarebbe da matti metterle in cima alla rocciata, eppure a molti campano


Forza ragazzi svelate cosa je date di segreto a ste tridacne
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
valentina84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2011, 17:13   #5
anthias71
Ciclide
 
L'avatar di anthias71
 
Registrato: Aug 2005
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da valentina84 Visualizza il messaggio
come scritto prima il debellius puo' anche starci, era praticamente a digiuno da settimane, ma questa?
come può anche starci?
ma secondo te, una tridacna in salute permetterebbe ad un gamberetto di entrare nelle sue valve e farsi divorare?
non credo che un gamberetto possa entrare in una tridacna e ucciderla
secondo me si chiude prima....
e se si chiude prima come fa un gamberetto ad aprire le valve ed entrare?
una tridacna in salute, quando è chiusa resta chiusa
anthias71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2011, 17:31   #6
valentina84
Discus
 
L'avatar di valentina84
 
Registrato: Oct 2010
Città: roma
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 3.104
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da anthias71 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da valentina84 Visualizza il messaggio
come scritto prima il debellius puo' anche starci, era praticamente a digiuno da settimane, ma questa?
come può anche starci?
ma secondo te, una tridacna in salute permetterebbe ad un gamberetto di entrare nelle sue valve e farsi divorare?
non credo che un gamberetto possa entrare in una tridacna e ucciderla
secondo me si chiude prima....
e se si chiude prima come fa un gamberetto ad aprire le valve ed entrare?
una tridacna in salute, quando è chiusa resta chiusa

puo' starci eccome se la scava nella parte dell'attaccatuta tra il bisso e le valve. In quel punto e' piu' che vulnerabile
queste sono 2 foto scattate la sera prima (quella grande blu)
ti sembra una bestia sofferente?










cosi' la mattina dopo





(morta dopo una settimana)
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
valentina84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dolori , gioie , tridacne

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26677 seconds with 14 queries