Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-11-2011, 22:11   #1
lucignolo72
Ciclide
 
L'avatar di lucignolo72
 
Registrato: Jan 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Benny Visualizza il messaggio
animale molto facile invece.....le crocea sono piu' delicate..la maxima meno..le derasa e squamosa sono indistruttibili

l'importante è avere una vasca stabile..e molto illuminata...con acqua pulita..etc....

se l'animale viene stressato muore...non ci piove

se la bocca è aperta l'animale è stressato e non va comperato..

se l'animale sta per schiantare i gamberi la mangiano..non muore perchè la mangiano i gamberi

squamosa stà bene sul fondo le altre sotto la luce piena...a pelo d'acqua...avete mai visto dove vivono ???

luce a picco
interessante...

io ho avuto una crocea e due maxima di 4 cm... perse nell'arco di pochi mesi...

adagiate su una roccetta sul fondo stressate di continuo perche continuavano a cadere dalla roccetta e io le rimettevo su , ho visto spesso dei vermi nei loro dintorni (vermi rossi con testa scura e miliardi di zampette che sembravano peli bianchi).

ora ho qualche riserva su una nuova introduzione in vasca....mi spiacerebbe dover causare una nuova morte di questi bellissimi essserini.


leggo in continuazione trheed su tridacne perche vorrei imparare di piu ...
__________________
vendo talee contattatemi x foto
vendo hydor performer 500dp
la mia vasca[/B]http://www.acquariofilia.biz/showthr...t=la+mia+vasca
lucignolo72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 22:28   #2
valentina84
Discus
 
L'avatar di valentina84
 
Registrato: Oct 2010
Città: roma
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 3.104
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lucignolo72 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Benny Visualizza il messaggio
animale molto facile invece.....le crocea sono piu' delicate..la maxima meno..le derasa e squamosa sono indistruttibili

l'importante è avere una vasca stabile..e molto illuminata...con acqua pulita..etc....

se l'animale viene stressato muore...non ci piove

se la bocca è aperta l'animale è stressato e non va comperato..

se l'animale sta per schiantare i gamberi la mangiano..non muore perchè la mangiano i gamberi

squamosa stà bene sul fondo le altre sotto la luce piena...a pelo d'acqua...avete mai visto dove vivono ???

luce a picco
interessante...

io ho avuto una crocea e due maxima di 4 cm... perse nell'arco di pochi mesi...

adagiate su una roccetta sul fondo stressate di continuo perche continuavano a cadere dalla roccetta e io le rimettevo su , ho visto spesso dei vermi nei loro dintorni (vermi rossi con testa scura e miliardi di zampette che sembravano peli bianchi).

ora ho qualche riserva su una nuova introduzione in vasca....mi spiacerebbe dover causare una nuova morte di questi bellissimi essserini.


leggo in continuazione trheed su tridacne perche vorrei imparare di piu ...
infatti... c'e' davvero poco materiale reperibile sul come poter allevare questi splendidi animali in condizioni ottimali, secondo me con il contributo di tutti i possessori di tridacne ne puo' uscire fuori qualcosa di interessante e soprattutto utile
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
valentina84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dolori , gioie , tridacne

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14110 seconds with 14 queries