Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-11-2011, 01:55   #1
helldoll
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Piante che ingialliscono e 'si sgretolano'

Ciao! -28
Vi va di darmi una mano con la vostra esperienza?
Ho cercato di racchiudere tutto nel titolo: le piante ingialliscono, preferibilmente partendo dalle foglie più grandi, per poi sgretolarsi o staccarsi... ma veniamo ai particolari, cercherò di essere dettagliata, scusate se risulterò prolissa
Problema Co2: sinceramente l'utilizzo massiccio di impianti Co2 mi è nuovo, o almeno 7-8 anni fa la filosofia non era come negli ultimi anni: il mio primo acquario (lo stesso che ho riavviato poco tempo fa) non aveva un impianto di co2 eppure tenevo alcune piante, certo non crescevano velocemente ma non avevo l'attuale problema che mi si presenta: piante gialle e letteralmente in 'necrosi'!
Problema minerali: ho anche pensato ad una possibile carenza di boro, è vero che dove abito, a Roma, l'acqua tende ad essere dura e non dovrebbero esserci problemi di minerali vari, sicuramente non di calcio, è escluso.. però nella mia zona si fa largo uso di cloro negli acquedotti...
L'illuminazione: ho una sola lampada Arcadia Tropical da 14 W... lo so: poco. Eppure è la stessa lampada che usavo anni fa (non letteralmente: il modello è lo stesso, la lampada non è nuovissima ma non ha più di sei mesi di vita, accesa ). Purtroppo non posso metterne due, ho un solo alloggio portalampada! Ho visto che in commercio, alla stessa grandezza, i trovano lampade da 25 W... ma temo che sviluppino eccessivo calore (già quella da 14 vi assicuro che ne sviluppa molto!). Magari prendere una di nuova generazione (sembro mia nonna), ora le fanno praticamente tutte da 15 W, evitare la tropical e penderne una fatta apposta per le piante.. che ne dite?
Terreno: non è fertile, almeno credo non losia. Come base ho usato il vecchio terriccio e ghiaia fine sciacquati bene. Penso che dopo anni abbia perso tutte le sue proprietà.
Fertilizzante: Plant Tabs della Dajana pet, due compresse ogni due settimane.
Vasca, piante e popolazione: 60 L Poseidon con rasbora, betta, botia striati, gamberetti e colisa lalia. Ho finito di popolare la vasca due giorni fa, l'ho fatto gradualmente, quindi forse l'apporto naturale di Co2 non era ancora perfetto, forse, e dico forse, ora che l'ecosistema è completo si potranno vedere miglioramenti... le piante sono: Vallisneria tortifolia (no buone condizioni), Microsorum pteropus ed Echinodorus parviflorus (prese da poco quindi per ora stanno bene) un'altra largamente utilizzata ma non mi viene il nome.. è a foglie larghe e raggiunge discrete dimensioni, insieme alla vallisneria è quella che sta peggio. Ah, ho anche una Cladofhora Aegagrophila ma devo dire che quella è impossibile ucciderla essendo una sorta di alga sottoforma di palla...

Grazie a chi vorrà consigliarmi!
F.
  Rispondi quotando


Vecchio 07-11-2011, 15:28   #2
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per la Vallisneria ti serve un buon fondo fertilizzato o almeno delle ottime tabs interrate nei loro pressi.
Il fertilizzante da te utilizzato non l'ho mai usato, quindi non so dirti la sua reale efficacia.
La pianta che sta male è forse un'Hygrophila corymbosa o siamensis?
Per questa specie serve tanto potassio, buona concentrazione di CO2 e più luce di quella che hai in vasca.

Quote:
sinceramente l'utilizzo massiccio di impianti Co2 mi è nuovo, o almeno 7-8 anni fa la filosofia non era come negli ultimi anni
Beh, 7 - 8 anni fa forse no, ma vent'anni fa si coltivavano quasi esclusivamente VERE piante acquatiche (Vallisneria, Ceratophyllum, Myriophyllum, Egeria, Hydrilla,...) che non necessitano di surplus di CO2.
Molte delle piante coltivate oggi sono invece cambiate. Più ricercate, più "terrestri" e più esigenti.
Quando lo hai avviato l'acquario?
E quando le hai messe le piante?

Quote:
...botia striati...
Se intendi i Chromobotia macracanthus, ti ricordo che è un pesce che può raggiungere i 30 cm, ossia la profondità della tua vasca...
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 21:49   #3
helldoll
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
ciao! prima di tutto grazie per la risposta
30 cm di botia???????? visitando schede varie questo non lo avevo letto... bè se cresceranno troppo vedrò di regalarli a qualcuno che possa trattarli meglio di me in un 60 L!!

Riguardo al mutamento delle piante negli anni effettivamente non ci avevo pensato
l'acquario ha due mesi e le piante ho iniziato a metterle la 4° settimana di vita
la pianta che proprio non cresce, anzi si disintegra, non è Hygrophila sicuramente, adesso provo a cercarla..
il fertilizzante che uso (anche io mai visto, solitamente usavo quello liquido di una marca molto diffusa) non mi piace molto, mi pare costituito per lo più da ferro... quindi il tuo consiglio è provvedere direttamente all'impianto Co2? cambio fertilizzante?
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ingialliscono , piante , sgretolano

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14857 seconds with 16 queries