Ciao a tutti, e grazie, nn so quando riuscirò ad iniziare perchè il negozio dal quale avevo intenzione di rifornirmi deve aver avuto qualche problemino con l'alluvione;
Per quanto riguarda la vasca sicuramente sabbia ambrata fine 1-2mm, filtraggio con torba e legni,pietre e mezzi gusci di cocco. L'acqua di osmosi nn l'ho mai adoperata, ho la fortuna di avere acqua ''buona'' dal rubinetto abbastanza tenera e soprattutto senza cloro, proverò dapprima con la torba e al limite aggiungerò acqua d'osmosi in un secondo tempo. Un sub-strato fertile è il caso di metterlo o no? Se raccogliessi delle foglie di quercia nel bosco e le mettessi a fondo, mi altererebbero qualche valore? Un'altra cosa, in natura di cosa si alimentano? Se fosse possibile avrei piacere ad allevare qualche animaletto che si riproduca in acquario e che allo stesso tempo diventi alimento, ne conoscete qualcuno?... La natura è natura... :) Ciao e grazie ancora. R.
__________________
''Con la compagnia, c'è allegria e la tristezza se ne va via''
|