Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alimentazione e mangimi dolce Per parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-11-2011, 13:39   #1
anpast
Guppy
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
HELP ! sono nati : che faccio ?

Ciao a tutti ,
mi sono appena nati dei Pelvicacromis Pulcher , gli ho separati dagli adulti con una specie di sala parto autocostruita perchè la volta scorsa erano stati divorati ( non dai genitori ) ...ma adesso che sono al sicuro come li alimento ?
Ho letto dei naupli di artemia salina , ma non so se la fidanzata ( presso la quale si trova l'acquario ) sia in grado di gestire la schiusa delle uova e la somministrazione dei naupli ....

vi chiedo quindi :

1) gli avannotti avranno 2 giorni di vita : per quanto tempo possono vivere con il loro residuo di sacco vitellino ?

2) in alternativa ai naupli , ci sono prodotti validi di facile somministrazione ?

grazie 1000 per l'aiuto

Andrea
anpast non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-11-2011, 16:06   #2
Corydoras 98
Discus
 
L'avatar di Corydoras 98
 
Registrato: May 2011
Città: agrigento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 27
Messaggi: 3.343
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
semplicemente nutrili con il secco dopo il primo giorno di nuoto libero
__________________
Se la risposta ti è piaciuta usa la reputazione!

se non ti è piaciuta invece... non fare nulla

salvo
Corydoras 98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2011, 21:49   #3
anpast
Guppy
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi viene il dubbio che la mia nursery autocostruita ( una vaschetta trasparente con centinaia di micro buchini per far passare l'acqua ) non assicuri il corretto ricambio di acqua e ossigeno ....magari vado in negozio e prendo il "nido" fatto in rete , il Sera Micron e il Sera Plankton .....così dovrei essere a posto .....

comunque sto costruendo lo schiuditore per l'artemia ( campana cd-rom ) , ma non possiedo un areatore : è indispensabile ?

grazie

Andrea
anpast non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2011, 22:47   #4
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
io direi di lasciarli liberi per la vasca così ti eviti problemi
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 00:33   #5
Zalez
Pesce rosso
 
L'avatar di Zalez
 
Registrato: Sep 2010
Città: Fagnano Olona [Va]
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4+1laghetto
Età : 38
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 54/100%

Annunci Mercatino: 0
con la schiusa dell'artemia mi sono trovato bene con lo schiuditoio a bottiglia... altrimenti puoi farne pochi per volta anche dosando in un bicchieredi plastica che appoggi nell'acquario (mantiene la temperatura della vasca) che comunque ha una minor quantità d'acqua ed una maggior facilità di scambio di ossigeno... se ne schiuderanno poche per volta così li hai freschi ogni paio di giorni... vedi tu...
se fai la bottiglia l'aeratore è indspensabile. con la campana-cd non lo so.
oltre all'artemia puoi usare le anguilloe dell'aceto... uovo sodo (il tuorlo) (pochissimo, molto inquinante) il secco sminuzzato quando nuotano e poi non so bene i pulcher (perchè non li conosco bene) puoi orientarti sul liquifry 1 o 2 ora non ricordo quale tipo ci voglia.
ciao e buona fortuna!
__________________
Alex "Zazà" Zalez
Zalez non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 00:37   #6
anpast
Guppy
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
io direi di lasciarli liberi per la vasca così ti eviti problemi

è quello che ho fatto la volta scorsa con il risultato che sono stati divorati tutti
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Zalez Visualizza il messaggio
con la schiusa dell'artemia mi sono trovato bene con lo schiuditoio a bottiglia... altrimenti puoi farne pochi per volta anche dosando in un bicchieredi plastica che appoggi nell'acquario (mantiene la temperatura della vasca) che comunque ha una minor quantità d'acqua ed una maggior facilità di scambio di ossigeno... se ne schiuderanno poche per volta così li hai freschi ogni paio di giorni... vedi tu...
se fai la bottiglia l'aeratore è indspensabile. con la campana-cd non lo so.
oltre all'artemia puoi usare le anguilloe dell'aceto... uovo sodo (il tuorlo) (pochissimo, molto inquinante) il secco sminuzzato quando nuotano e poi non so bene i pulcher (perchè non li conosco bene) puoi orientarti sul liquifry 1 o 2 ora non ricordo quale tipo ci voglia.
ciao e buona fortuna!


Bella idea la bacinella dentro l'acquario per mantenere la temperatura costante : ma tutto il discorso di tenere le uova al buio per far nuotare i naupli verso la luce viene a cadere , come faccio poi a distinguere le uova dai naupli senza risucchiare entrambi ?

Ultima modifica di anpast; 07-11-2011 alle ore 00:41. Motivo: Unione post automatica
anpast non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 01:10   #7
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
eh va beh pazienza... le prime volte è normale che vengano divorati tutti, una volta che gli adulti si abituano ad averli attorno non li calcolano più! meno rotture sia per te che per loro
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 14:23   #8
Zalez
Pesce rosso
 
L'avatar di Zalez
 
Registrato: Sep 2010
Città: Fagnano Olona [Va]
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4+1laghetto
Età : 38
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 54/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da anpast Visualizza il messaggio
Bella idea la bacinella dentro l'acquario per mantenere la temperatura costante : ma tutto il discorso di tenere le uova al buio per far nuotare i naupli verso la luce viene a cadere , come faccio poi a distinguere le uova dai naupli senza risucchiare entrambi ?
è vero hai ragione, ma è una cosa che io non sono mai riuscito a fare... non so dirti perchè...
intendo, ho provato a lasciarli al buio con la luce per dividerli, ma non mi dava alcun risultato utile... mi si mischiavano sempre anche uova. certo loro nuotano anche verso la luce e si direzionano meglio...
mentre così, uso un bicchiere trasparente o un barattolo della marmellata... li guardo controluce e per pescarli uso una siringa o un contagocce...
le uova tendono a stare sul fondo o sui bordi del barattolo (dipende da quanti ne metti), loro stanno verso la luce e li riesco a pescare lo stesso... ogni tanto si pesca qualche uovo ma va beh... :)
non sono esperto di questa tecnica l'ho fatta 4-5 volte, ma via via ci si perfeziona man mano
buona fortuna!
__________________
Alex "Zazà" Zalez
Zalez non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avannotti , faccio , nati , naupli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14879 seconds with 16 queries