Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
I pesci utili non fanno numero in un acquario, perchè lo tengono pulito..
Più ce ne sono e meglio è, ovviamente sempre senza esagerare ma stare nei quantitativi indicati...
questo è assolutamente falso.
i cardinali in opportune condizioni corydoras, si riproducono eccome in cattività.
I pesci utili non fanno numero in un acquario, perchè lo tengono pulito..
Più ce ne sono e meglio è, ovviamente sempre senza esagerare ma stare nei quantitativi indicati...
questo è assolutamente falso.
i cardinali in opportune condizioni corydoras, si riproducono eccome in cattività. Sono d'accordo
I pesci utili non fanno numero in un acquario, perchè lo tengono pulito..
Più ce ne sono e meglio è, ovviamente sempre senza esagerare ma stare nei quantitativi indicati...
questo è assolutamente falso.
i cardinali in opportune condizioni corydoras, si riproducono eccome in cattività. Sono d'accordo
decisamente sovrappopolata. Non sono d'accordo
.
Che certezze incrollabili che hai! Peccato che non hanno molto a che fare con l'acquariofilia seria e consapovole che questo forum cerca di diffondere.
La prima affermazione di Ale87tv e' un fatto assodato, non c'e' nulla con cui essere d'accordo o meno molte persone hanno riprodotto in cattivita' Cardinali e Corydoras.
La seconda affermazione fossi in in te la cosidererei piu' seriamente, per il benessere dei tuoi pinnuti. Tra l'altro sembry avere le idee molto confuse sulla chimica ed ecologia dell'acquario. Dire che i "pesci pulitori" ti tengono bassi i fosfati e una sciocchezza immensa (per non dire altro). Non te lo avrei mai sottolineato in modo cosi' deciso se tu non ti fossi proposto di certezze granitiche ed errate in questo modo ma avessi accettato e discusso i consigli che ti sono stati dati con piu' umilta'.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Andrea1978
Originariamente inviata da Ale87tv
Quote:
I pesci utili non fanno numero in un acquario, perchè lo tengono pulito..
Più ce ne sono e meglio è, ovviamente sempre senza esagerare ma stare nei quantitativi indicati...
questo è assolutamente falso.
i cardinali in opportune condizioni corydoras, si riproducono eccome in cattività. Sono d'accordo
decisamente sovrappopolata. Non sono d'accordo
.
Che certezze incrollabili che hai! Peccato che non hanno molto a che fare con l'acquariofilia seria e consapovole che questo forum cerca di diffondere.
La prima affermazione di Ale87tv e' un fatto assodato, non c'e' nulla con cui essere d'accordo o meno molte persone hanno riprodotto in cattivita' Cardinali e Corydoras.
La seconda affermazione fossi in in te la cosidererei piu' seriamente, per il benessere dei tuoi pinnuti. Tra l'altro sembri avere le idee molto confuse sulla chimica ed ecologia dell'acquario. Dire che i "pesci pulitori" ti tengono bassi i fosfati e una sciocchezza immensa (per non dire altro). Non te lo avrei mai sottolineato in modo cosi' deciso se tu non ti fossi proposto di certezze granitiche ed errate in questo modo ma avessi accettato e discusso i consigli che ti sono stati dati con piu' umilta'.
Ultima modifica di filofilo; 06-11-2011 alle ore 00:55.
Motivo: Unione post automatica
Sono di questa teoria e ne sono fermemente convinto: I pesci utili (ovvero pulitori e simili) non fanno numero nel conteggio delle popolazione finale.
Certo ovviamente bsogna restare nei parametri che ho elencato prima.
Anche a occhio non è sovrappopolato i corry se ne stanno sul fondo e in mezzo alle piante non si vedono mai, puliscono e si fanno i fatti loro, tutti gli altri pulitori si rendono utili e sono quasi invisibili,
mi dici in quindici anni come hai fatto a convincere i "pulitori" a non fare la cacca?
oltre a tutto quello già detto, per favore libera la coppia di cardinali che se non hai pH 5 e durezza 50mcs non avrai nessuna schiusa
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Non sono certezze, forse non ne so di chimica...
Avrò una teoria sballata ma il mio acquario funziona come un orologio e non ho problemi di nessun tipo da almeno 15 anni... mai fatto un ictio, mai un parassita...
Avrò fatto confusione nelle teorie di chimica e di funzionamento può essere..
L'unica cosa che sono certo è che i coridoras, i pangio e le teste di cavallo tengono mosso il fondo ed evitano depositi (non ho mai sifonato la ghiaia ed è sempre rimasta bella pulita), i pesci in superficie smuovono la superficie, gli ancistrus, i siamensis e gli otocinclus mangiano le alghe se si formano, altri pesci che non ho sono "utili" per altre cose, le piante si nutrono di metalli, co2, fosfati e altri cose chimiche presenti nellacqua...
Fatto sta che io l'ecquilibrio l'ho trovato e lo mantengo, c'è gente invece che continuano a morirgli i pesci, straboccano di alghe e chi più ne ha più ne metta...
Ho un amico che ha 3 discus, 3 coridoras, un paio di ancistrus, 2 labeo, 3 barbus usa 70% di acqua osmosi e 30% di rubinetto, mille prodotti nel filtro, resine filtranti, però spiegatemi perchè ogni mese e li a sifonare il fondo, perche deve usare in continuazione prodotti antialghe e spazzolare il vetro tutte le settimane (non è davanti alla finestra)..
L'acquario e grande come il mio ...
Per la quantità di pesci ci sono molti pareri contrastanti e una certezza non c'è...
Per me il mio non è sovraffollato per voi si...
------------------------------------------------------------------------
Certo che i "pulitori" fanno la cacca ma come smuovono il fondo dalla cacca degli altri smuovono anche la loro...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da daniele68
oltre a tutto quello già detto, per favore libera la coppia di cardinali che se non hai pH 5 e durezza 50mcs non avrai nessuna schiusa
Vediamo, se non avrò nessuna schiusa ti darò ragione.
Ultima modifica di Andrea1978; 06-11-2011 alle ore 01:21.
Motivo: Unione post automatica
perchè il tuo amico ha queste situazioni... intanto ha 3 discus in 180 litri e questi sporcano molto, le alte temperature che si devono tenere per questi pesci ostacolano le piante di conseguenza le alghe approfittano!! io non voglio dire che tu non hai trovato l'equilibrio (sarebbe utile avere altri dati, illuminazione CO2 e valori, se non li ho visti scusami) ma tenere tutti quei "pulitori" non è che aiuta a livello biologico ok mangiano un pò di alghe, mangiano i resti di cibo che potenzialmente potrebbero creare problemi di inquinamenti ma ad esempio gli ancystrus cagano come mucche (scusami la parola ma diretto è bello ) e di alghe non è poi che ne mangino così tante da tenere perfettamente pulito un acquario.
Non rimangono li non si spostano da qui a li, ma si alzano, si sbriciolano e la corrente li porta nel fitro, quelli più grossi ricadono, passa un altro pesce e li rialza e si risbriciolano e la corrente ne porta via altri, e così via... poi se li pappano anche le piante...
Può essere che il mio amico abbia quei problemi per quei motivi, anzi sicuramente...
Nitrati e fosfati sono in regola, non ricordo i valori ma me li ha misurati il mio amico che ha il negozio proprio l'altro giorno, ora non posso misurare perchè ho finito le cartine, le devo riprendere ma le aveva finite in vendita anche lui... per quello che ho fatto misurare a lui...
Co2 è quasi giusta, misurata 2 giorni fa con i test con le gocce, un pelo bassa ma l'altro giorno ho aumentato di 4 bolle, da 18/min a 22/min, PH 7,2
KH 6
Quindi dovrebbero abbassarsi i valori un pelo in pochi giorni
Essendo aumentete le piante probabilmente 18/min non bastavano più...