Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-11-2011, 13:20   #1
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
76 , perchè sotto i 5 cm circa si forma h2s che è uno dei gas più velenosi che esistono ,(quello che in basse concentrazioni sa di uovo marcio per intenderci ) ... ha una capacità elevata di assorbimento nelle fase iniziali , (perchè come un contenitore tende ad assorbire cacca ) , ma poi se il sistma non è perfetto, inizia un costate rilascio di nutrienti ....nella migliore delle ipotesi hai sempre valori bassi e coralli marroni ... perchè tende a sbilanciare fortemente il raporto tra azoto e fosforo .... mi fai vedere una foto di un dsb con colori migliori di un bb o di uno strato sottile ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2011, 13:27   #2
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
76 , perchè sotto i 5 cm circa si forma h2s che è uno dei gas più velenosi che esistono ,(quello che in basse concentrazioni sa di uovo marcio per intenderci ) ... ha una capacità elevata di assorbimento nelle fase iniziali , (perchè come un contenitore tende ad assorbire cacca ) , ma poi se il sistma non è perfetto, inizia un costate rilascio di nutrienti ....nella migliore delle ipotesi hai sempre valori bassi e coralli marroni ... perchè tende a sbilanciare fortemente il raporto tra azoto e fosforo .... mi fai vedere una foto di un dsb con colori migliori di un bb o di uno strato sottile ...
quando è che inizia ??
il mio ha più di 10 anni ........ sarebbe ora che rilasci nutrienti
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2011, 13:55   #3
vento76
Discus
 
L'avatar di vento76
 
Registrato: Mar 2004
Città: Carpi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+1
Età : 49
Messaggi: 4.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
ma poi se il sistma non è perfetto, inizia un costate rilascio di nutrienti ....nella migliore delle ipotesi hai sempre valori bassi e coralli marroni ... perchè tende a sbilanciare fortemente il raporto tra azoto e fosforo ....
qui secondo il mio modesto parere si parla sempre per ipotetiche teorie che "forse" possono verificarsi in presenza di una cattiva gestione del sistema... ma la cattiva gestione chi dice che non porti al collasso anche di normali berlinesi?


Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
mi fai vedere una foto di un dsb con colori migliori di un bb o di uno strato sottile ...
Fappio mi riferivo ai risultati che ho ottenuto io nel berlinese paragonati a quelli che stò ottenendo ora nel DSB, quindi osservazioni sempre riferite alle mie esperienze personali...
ma questo mi fa pensare che se escludiamo gestioni a moltiplicazione batterica i colori ottenibili con un normale berlinese è possibile ottenerli anche con DSB... e di vasche che lo dimostrano ce ne sono mi pare nel forum...
vento76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2011, 14:12   #4
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
mi fai vedere una foto di un dsb con colori migliori di un bb o di uno strato sottile ...
come esmpio possiamo prendere ciliaris ....... tantissimi bb o con uno strato sottile non sono così belle

__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2011, 15:02   #5
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
76 , perchè sotto i 5 cm circa si forma h2s che è uno dei gas più velenosi che esistono ,(quello che in basse concentrazioni sa di uovo marcio per intenderci ) ... ha una capacità elevata di assorbimento nelle fase iniziali , (perchè come un contenitore tende ad assorbire cacca ) , ma poi se il sistma non è perfetto, inizia un costate rilascio di nutrienti ....nella migliore delle ipotesi hai sempre valori bassi e coralli marroni ... perchè tende a sbilanciare fortemente il raporto tra azoto e fosforo .... mi fai vedere una foto di un dsb con colori migliori di un bb o di uno strato sottile ...
hai visto le foto nel post che avevo aperto? di dsb con tracce totalmente anossiche non se ne vedono ....forse qui diamo per scontato che le cose dette sul dsb anni fa da qualcuno siano verità assolute, forse però le nostre esperienze ci portano a dire cose diverse...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
buran , tranquillamente mica tanto dipende da quanti coralli hai .... per il metodo migliore chiarisci tu quale obbiettivo il dsb, supera il berlinese (per berlinese intendo qualcosa come la mia vasca )
l'ho detto prima, per vasche miste, con una buona popolazione di pesci ritengo il dsb il sistema migliore per questo obiettivo. Vasche di sps, su cui si vuole spingere per una colorazione (per me poi innaturale) allora berlinese...

Ultima modifica di Buran_; 05-11-2011 alle ore 15:05. Motivo: Unione post automatica
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cosè , dsb , esattamente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17415 seconds with 14 queries