Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-11-2011, 08:01   #41
mavitt66
Pesce rosso
 
L'avatar di mavitt66
 
Registrato: Jul 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 875
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I cavallucci sono nel refugium, nel quale non sono presenti altri animali. Solo una lumaca Gracilaria e Chaetomorpha. Attualmente gli hyppo sono il predatore più veloce!
Ho letto il libro di Knopp che ha una sezione specifica su come alimentarli. Li alimento con una pipetta lunga con cui faccio cadere artemia e mysis (scongelati) in una 'scodellina' al centro della quale ho messo un corallo (morto) affinchè gli hyppo vi si possano eventualmente aggrappare. Hai altri suggerimenti? Vi sono altri metodi?

Quanto ai piccoli paguri, posso inserirli (il refugium è 160litri, DSB, in maturazione allestito da ca. un mese)?
La priorità assoluta ora è per la maturazione del DSB, ma ho letto che si può inserire qualcosina per smuovere la superficie della sabbia (aragonite). Ho pensato ai paguri, visto che le stelle marine mi sembrano molto delicate. La domanda deriva dal dubbio: li metto, loro smuovono un po' ed in cambio accetto che catturino qualche preda con il rischio di rallentare lo sviluppo della "vita" in vasca (nel refugium ho messo qualche roccia dalle quali la notte escono dei piccoli animaletti) oppure evito di inserirli perché è meglio lasciare che tutto proceda senza disturbo esenza far smuovere la superficie del fondo?

Grazie
Ciao




Posted With Tapatalk
mavitt66 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-11-2011, 08:07   #42
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me lascia perdere i paguri.. Ogni tanto passa con una bacchetta sullo strato superficiale per evitare il compattamento.. Che non dovrebbe avvenire se ci sono vermi vari.. A me non si e' mai compattato..
Metti foto dei cavallucci.. Il refug con cosa e' illuminato? Sono maschio e femmina i cavallucci?
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2011, 08:35   #43
mavitt66
Pesce rosso
 
L'avatar di mavitt66
 
Registrato: Jul 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 875
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il refugium è illuminato con una piccola plafo 14W di led bianchi e blu. Movimento: mandata che arriva da SUMP e scarico a sfioro in vasca principale. Una pompetta piccola (900l/h) della Hydor assicura il (volutamente poco) movimento in vasca.
Purtroppo non ho ancora guardato se sono maschio o femmina. Oggi sono fuori, torno stasera e cercherò di capire come sono messe le pinne anali rispetto al marsupio (leggo che è così che si capisce il sesso).
... ieri si sono presi intrecciando la coda ... speriamo fosse un approccio etero!.... In ogni caso non è partita alcuna danza di riproduzione perché dopo un po' si sono staccati...

Purtroppo ancora non ho visto vermi nel DSB. Spero ve ne sia qualcuno, timido, nelle rocce che ho inserito. Ho anche difficoltà a trovare qualcuno vicino casa che abbia della sabbia viva. Nel week end cercherò ancora. Se non dovessi trovarla credo di aver capito che l'unica opzione è armarsi di pazienza e aspettare che le cose facciano il loro corso (con un dubbio: è vero che i batteri si svilupperanno prima o poi, ma mi domando come possano comparire dei vermi se non ve ne sono..).

Come si alleva l'artemia salina viva? Potrei allestire qualcosa per alimentarli anche con dal 'vivo'. In ogni caso gli hyppo vengono sicuramente da un allevamento e dovrebbero essere abituati a nutrirsi di cibo scongelato.

Ciao



Posted With Tapatalk

Ultima modifica di mavitt66; 04-11-2011 alle ore 08:51.
mavitt66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2011, 11:23   #44
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Se mangiano scongelato non dargli vivo che rischi che non mangino piu' altro..
Per le artemie ricerca sul forum ci sono molti topic .. Ma te lo sconsiglio..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2011, 13:06   #45
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
per l'artemia vedi nella sezione riproduzioni ... occhio che è vero se si abituano al vivo non ti mangiano il congelato
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2011, 11:51   #46
mavitt66
Pesce rosso
 
L'avatar di mavitt66
 
Registrato: Jul 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 875
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sto seguendo i vostri consigli:

- niente paguri;
- lasciato nel refugium i soli due Hippocampus e li alimento con artemia scongelata (niente vivo). Gli soffio un po' di artemia vicino con una pipetta. Quello che resta per terra lo raccolgo dopo un paio di ore sempre con la pipetta;
- ho dato una grattatina alla superficie con una bacchetta. In pratica solo per "rompere" l'eventuale "crosta". In realtà non c'erano zone dure;

Ieri, finalmente si è visto sul frontale un primo piccolo tunnel sotterraneo con dentro un animaletto.....

Per il resto solo diatomee in superficie e zero macchie sotto alla stessa.

Che faccio, continuo con gli inoculi e con l'apporto di carbonio (siringate in profondità nello strato di sabbia)?

Ciao



Posted With Tapatalk
mavitt66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2011, 11:58   #47
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
dal punto di vista batterico ormai è statto inoculato il dsb .... io butterei un pò di mangime per alimentarlo ... naturalmente senza esagerare ...
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2011, 12:18   #48
mavitt66
Pesce rosso
 
L'avatar di mavitt66
 
Registrato: Jul 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 875
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mangime che distribuisco in vasca pesci/coralli è un pappone che imbibisco bene prima in acqua: granulato rosso e verde (SHG Premium), scongelato (NUTRIZIA: artemia, krill, chironomus, mysis), artemia liofilizzata (SHG) e phytoplancton (polvere fina per i coralli Dennerle). Aggiungi sempre integratore vitamine liquide e due volte a settimana anche un po' di succo di aglio.

Ogni fine settimana doso aminoacidi Elos (per il momento un terzo di ciò che dicono le istruzioni). Ma questi non fanno parte del pappone giornaliero.

Va bene?

Ne butto una parte nel refugium?

Ciao


Posted With Tapatalk
mavitt66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2011, 12:26   #49
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
un pò di pappa buttale nel refugium ..... vedrai che avrai un incremento della microfauna
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2011, 12:36   #50
Ciccio66
Imperator
 
L'avatar di Ciccio66
 
Registrato: Apr 2009
Città: Fossano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 5.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 23/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GROSTIK Visualizza il messaggio
un pò di pappa buttale nel refugium ..... vedrai che avrai un incremento della microfauna
Pappa?

Tipo?
-28
__________________
Work in progress....
Ciccio66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
refugium

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21741 seconds with 14 queries