Il refugium è illuminato con una piccola plafo 14W di led bianchi e blu. Movimento: mandata che arriva da SUMP e scarico a sfioro in vasca principale. Una pompetta piccola (900l/h) della Hydor assicura il (volutamente poco) movimento in vasca.
Purtroppo non ho ancora guardato se sono maschio o femmina. Oggi sono fuori, torno stasera e cercherò di capire come sono messe le pinne anali rispetto al marsupio (leggo che è così che si capisce il sesso).
... ieri si sono presi intrecciando la coda ... speriamo fosse un approccio etero!.... In ogni caso non è partita alcuna danza di riproduzione perché dopo un po' si sono staccati...
Purtroppo ancora non ho visto vermi nel DSB. Spero ve ne sia qualcuno, timido, nelle rocce che ho inserito. Ho anche difficoltà a trovare qualcuno vicino casa che abbia della sabbia viva. Nel week end cercherò ancora. Se non dovessi trovarla credo di aver capito che l'unica opzione è armarsi di pazienza e aspettare che le cose facciano il loro corso (con un dubbio: è vero che i batteri si svilupperanno prima o poi, ma mi domando come possano comparire dei vermi se non ve ne sono..).
Come si alleva l'artemia salina viva? Potrei allestire qualcosa per alimentarli anche con dal 'vivo'. In ogni caso gli hyppo vengono sicuramente da un allevamento e dovrebbero essere abituati a nutrirsi di cibo scongelato.
Ciao
