|
Originariamente inviata da babaferu
|
spero che "e così è stato" non significhi la fine del pesciotto!
ba
|
Ciao
Invece, purtroppo, il significato del mio intervento di stamattina era quello.
Stamattina, come temevo, appena alzato sono andato a vedere l'acquario e quel povero pesciotto si trovava ancora nella stessa posizione in cui l'avevo lasciato ieri sera, immobile dentro questa sorta di cavernetta all'interno di un sasso.
Io ieri mi ero - giustamente - allarmato, vedendo alcuni comportamenti strani, sono venuto qua a manifestare la mia preoccupazione ma mi è stato detto che mi stavo allarmando senza motivo, che i platy son così, che si devono abituare, che se smuovevo il pesce avrei finito solo per stressarlo, ed invece...eccoci qua!
Da poco son rientrato a casa ed ho provveduto ad asportare il pesce morto. Nessun atto di cannibalismo in atto. Preso dallo sconforto non ho ancora visto bene ma poichè in giro mi pare di vedere ancora le 2 femmine, il morto dovrebbe essere il maschio.
Ora alcune mie considerazioni:
- Per inserire i platy ho aspettato ben 5 settimane, non 4, ovvero sette gg dopo aver introdotto 4 caridine, lunedì scorso, tre giorni fa, ho immesso in vasca i platy.
- Prima di acquistare ed immettere i platy, lunedì mattina ho eseguito 3 vv il test a casa con le striscette, la parte relativa a NO2 e NO3 era sempre venuta fuori BIANCA, ZERO. Per scrupolo, visto che sarò anche ignorante in materia ma per nulla negligente, ho portato un campione d'acqua in negozio ed i valori, ottimali, mi sono stati confermati mediante i più accurati test a reagente liquidi. Difatti anche qua dentro sono stato "autorizzato" all'immissione dei platy, essendo tutto ok.
- In questi 2 giorni non ho introdotto ai 3 arrivati nè cotolette alla milanese nè pennette panna e salmone: le caridine le sto nutrendo 3 vv alla settimana, somministrando loro 4 perle, ovvero, essendo loro 4, una perla cad. L'ultima somministrazione di perle l'ho fatta lunedì, quindi ad oggi son 3 gg che non toccano cibo.
- Quanto ai platy, le scaglie di mangime (sera) acquistate in negozio lunedì sera al momento dell'acquisto dei pesci, le ho somministrate - in piccole dosi - 2 volte: martedì pomeriggio e ieri intorno alle 18 (quando ho cominciato a notare strani comportamenti di un pesce, che mentre gli altri erano intenti a raccogliere al volo le scaglie che scendevano in acqua, se ne stava sulle sue, sul fondo).
Cioè, io come vedete ho cercato da quando sto qua di fare sempre tesoro dei vs consigli, un mese fa nemmeno sapevo cosa fossero i platy o i guppy, ma che colpa ho io? Se il pesce era già malato prima io che ne so? Un'ultima cosa: ho appena fatto i test, sempre con le striscette, avendo al momento in casa solo queste, e le caselle dei 2 valori lì sono di un bianco candido.
Ditemi voi cosa devo fare.
Grazie