Hai ragione, ho avuto difficoltà anch'io a starmi dietro e mi scuso per la confusione creata! Comunque ora ho già preso la lampadina a risparmio energetico (30W) per recuperare un ballast adatto al mio neon T5 28W da aggiungere dietro a quello già esistente T8 da 18W (Osram 865).
In più parti ho sentito dire che dovrò fare saldature a stagno ma nel mio ballast forse non ce n'è neanche bisogno, o almeno credo; vi posto alcune foto del ballast per farvi capire di cosa parlo:

Come si può vedere, soprattutto dalla seconda foto, ci sono i 2 normali cavi di alimentazione e poi i 4 attacchi per il neon (numerati 3, 4, 5, 6); questi ultimi attacchi sono costituiti ognuno da un "chiodini di ferro" (cerchiato in rosso nella seconda foto) al quale è attorcigliato il filo di rame che va alla lampada. Quindi teoricamente sarà sufficiente attorcigliare i fili contenuti nel cavo delle cuffie ai rispettivi chiodini, giusto?
Grazie per i consigli sui neon...valuterò cosa prendere cercando di acquistare su Acquariomania, dato che mi sono sempre trovato bene e che sopra i 50€ le spese di spedizione sono gratuite! Per questo sono indeciso tra il Juwel T5 28W Nature (4100K) e il Juwel T5 28W Day (9000K). Ho interpellato lo stesso negozio in merito alla compatibilità tra le cuffie da 39W di cui abbiamo parlato e un neon da 28W e la risposta è stata questa: "
non è consigliabile usare un portalampada di un certo wattaggio con un neon di wattaggio differente anche se inferiore". E' davvero così o la differenza sta solo nella lunghezza del cavo? Posso acquistarle in tranquillità o devo per forza scendere a 24W?
Grazie ancora per tutto l'aiuto...cercherò magari di postare poi le foto del lavoro!