Si uso zeovit , mi trovo bene gli inquinanti sono praticamente a 0 e i colori ci sono la vasca è giovqne deve migliorare ancora. . La guida che ti danno non è assolutamente un manuale da non discostarsi. . Anzi loro consigliano di fare piccoli cambiamenti poco per volta proprio perche i coralli hanno bisogno di tempo per reagire. . Non tutti gli acquari hanno bisogno dei stessi dosaggi , e il vero successo del metodo è quello di ottimizare i prodotti a seconda delle varie necessitá della vasca . . Esempio alcuni prodotti in determinate occasioni vanno proprio sospesi e altri si usano dosi ridotte. . Bisogna imparare a dosare corettamente . . Nel caso di questo topic . . Consiglierei un uso parsimonioso dello start in quanto abassa i nutrienti . . Se questi sono giá a valori ottimali spingere di piu significa far aparire film batterici come anche i ciano o pattine simili . .In un acquario inmaturazione questo prob non ci sarebbe , se mai il problema sarebbe inverso ovvero difficoltá a mantenere valori accettabili , ecco che allora sarebbe piu efficace uso dello.start . . Ho date una spiegazione semplicistica , tanto per rendere idea.
------------------------------------------------------------------------
Ho iniziato con zeovit mi sembra renda bene come gestione e sicuramente mi ha portato ivalori a livelli bassissimi . . Lo start si usa di piu su vasche in maturazione che hanno bisogno di abbassare i nutrienti . . Se invece siamo gia a ottimi valori lo si usa in dosi diverse per mantenimento . Il segreto e imparare a osservere le reazioni della vasca dosando quando serve e sospendendo quando no .
Ultima modifica di Antidopyng; 01-11-2011 alle ore 01:28.
Motivo: Unione post automatica
|