Ciao a tutti,
mi sono appena accorta che la mia Betta ha una bruttissima escrescenza giallastra alla base delle branchie. Da questa escrescenza spunta come una scheggia, uno spillo, non saprei come descriverlo.
La Betta è in 50 litri netti, i valori sono No2 0, No3 10, Gh 16°d, Kh 10°d, Ph 7,2, cloro assente.
Vive con un Ancystrus albino e 3 Ampullarie e ce l'ho da poco meno di un anno. Non ho mai dovuto curarla per nessuna patologia a parte l'Ictyo a Marzo 2011. Qualche giorno fa ha smesso di mangiare e stava tutto il giorno in un angolo ma poi si è ripresa. Se può essere utile, circa due settimane fa ho comprato un maschio Betta ma sono stata costretta a dividerli perchè si massacravano. Lei ha rimediato uno sfraniamento delle pinne che sono comunque ricresciute in due giorni e adesso non ha nessun segno ne sulle pinne ne sulla livrea. Al momento non noto nessuna anomalia, la Betta nuota tranquillamente, non mostra segni di malessere, mangia con il solito appetito, il respiro non è accelerato. L'unica cosa che ho notato è che da un lato muove stranamente una parte della "corona", nel senso che la fa uscire e la ritira.
Non so quali altre informazioni darvi, vi allego una foto.

------------------------------------------------------------------------
Lo "spillo" mi sembra "rigido", scuro e biforcato. Ne ha uno più grande anche all'altezza dell'ano. Pensavo fossero feci ma ora non mi sembra più.. Mi pare precisamente in corrispondenza dell'attaccatura delle pinne ventrali. Adesso mi viene in mente una cosa.. da un paio di settimane ogni volta che il pesce si trova a strusciare le branchie contro piante o legno, scatta come se infastidito dal contatto. Non l'ha mai fatto, anzi.. quando mettevamo le mani in vasca per sifonare o potare non mancava di strusciarsi alle nostre mani e non l'ha mai più fatto. L'ho anche scritto sul Forum, si era parlato di "Shymming" ma nulla di più.. c'è qualche tipologia di verme con cui posso fare un confronto cercando su Google immagini?