AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Betta: escrescenza sulle branchie. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=330278)

MissLili 30-10-2011 23:49

Betta: escrescenza sulle branchie.
 
Ciao a tutti,
mi sono appena accorta che la mia Betta ha una bruttissima escrescenza giallastra alla base delle branchie. Da questa escrescenza spunta come una scheggia, uno spillo, non saprei come descriverlo.
La Betta è in 50 litri netti, i valori sono No2 0, No3 10, Gh 16°d, Kh 10°d, Ph 7,2, cloro assente.
Vive con un Ancystrus albino e 3 Ampullarie e ce l'ho da poco meno di un anno. Non ho mai dovuto curarla per nessuna patologia a parte l'Ictyo a Marzo 2011. Qualche giorno fa ha smesso di mangiare e stava tutto il giorno in un angolo ma poi si è ripresa. Se può essere utile, circa due settimane fa ho comprato un maschio Betta ma sono stata costretta a dividerli perchè si massacravano. Lei ha rimediato uno sfraniamento delle pinne che sono comunque ricresciute in due giorni e adesso non ha nessun segno ne sulle pinne ne sulla livrea. Al momento non noto nessuna anomalia, la Betta nuota tranquillamente, non mostra segni di malessere, mangia con il solito appetito, il respiro non è accelerato. L'unica cosa che ho notato è che da un lato muove stranamente una parte della "corona", nel senso che la fa uscire e la ritira.
Non so quali altre informazioni darvi, vi allego una foto.

http://s7.postimage.org/es94owgl3/CIMG2867.jpg
------------------------------------------------------------------------
Lo "spillo" mi sembra "rigido", scuro e biforcato. Ne ha uno più grande anche all'altezza dell'ano. Pensavo fossero feci ma ora non mi sembra più.. Mi pare precisamente in corrispondenza dell'attaccatura delle pinne ventrali. Adesso mi viene in mente una cosa.. da un paio di settimane ogni volta che il pesce si trova a strusciare le branchie contro piante o legno, scatta come se infastidito dal contatto. Non l'ha mai fatto, anzi.. quando mettevamo le mani in vasca per sifonare o potare non mancava di strusciarsi alle nostre mani e non l'ha mai più fatto. L'ho anche scritto sul Forum, si era parlato di "Shymming" ma nulla di più.. c'è qualche tipologia di verme con cui posso fare un confronto cercando su Google immagini?

crilù 31-10-2011 02:00

Dovrebbe essere lernea. Guarda delle fotonel web.
La separi in acqua e sale per qualche minuto in modo da stordire il parassita e poi ti armi di pinzette per le soppracciglia, avvolgi il pesce in un pezzo di scottex bella bagnata e lo estrai.
Devi premere e ruotare verso destra in modo da togliere anche la testa.
Hai introdotto qualcosa di nuovo in vasca?
Controlla anche gli altri pesci. ciao

MissLili 31-10-2011 09:21

Crilù, ho confrontato le foto, mi sembra proprio quello. Appena ritorno da facoltà farò questa cosa.. quanto sale ci deve essere nella bacinella?
In vasca ho introdotto delle piante (ma erano state a bagno nel Faunamor), un pesce che poi ho subito spostato.. ma il tutto risale ormai a due settimane fa.
Insieme a ei c'è solo un Ancystrus e non ha segni. Apparte la possibilità che possavenire dai nuovi inserimenti, quale causa potrebe esserci alla base? Magari la scarsa pulizia dell'acquario?

crilù 31-10-2011 10:03

No, assolutamente, hai introdotto il parassita o le uova con la pianta, il FaunaMor non gli fa nulla.
Ora toglile a lui perchè debilitano l'animale e poi stai attenta agli altri, che non ne spunti qualcuna.
Sale mettine un cucchiaino in 4 lt. non lasciare il pesce molto, una decina di minuti. Se da segni di sofferenza toglilo subito. E' per intontire il parassita, non il pesce, ciao

MissLili 31-10-2011 14:57

Si ma il pesce come farò a farlo stare fermo? o.O Si divincolerà fino allo stremo!

crilù 31-10-2011 15:01

Lo tieni fermo con la scottex bagnata, senza strizzarlo possibilmente ;-) ma toglile, fanno danni...
Lo so che sembra complicato ma fatti coraggio. Il pesce dopo un po' si ferma.

MissLili 31-10-2011 15:37

Crilù, ho tolto entrmabi i parassiti ma non sono sicura di aver tolto la testa. Adesso che cosa devo fare?

crilù 31-10-2011 18:51

Guardi solo che la ferita non si infetti, normalmente non succede.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06949 seconds with 13 queries