Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-10-2011, 22:25   #81
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Ecchettelodicoafa'.... foto!!!!!
Pensare che ho un integratore di ferro daanni nell'armadio e mai l'ho aggiunto.. Ora provo..! Ink se mi salta la vasca vengo a trovarti con la Candeggina..! &377;
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-10-2011, 23:05   #82
ACE65
Ciclide
 
L'avatar di ACE65
 
Registrato: Jan 2003
Città: Mailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 60
Messaggi: 1.994
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ink una cortesia: con cosa mantenevi prima la vasca? ( marche e dosi) Oggi invece cosa usi e in che dosi della Red Sea? Grazie

CIAO
ACE65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2011, 15:52   #83
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
seguo e aggiungo che quella della red sea mi pare la linea più funzionale per mantenere gli oligo in uno pseudo-range corretto...
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2011, 18:26   #84
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ace65, usavo sostanzialmente la linea della kent, ma saltuariamente, nel senso che per un lungo periodo ho dosato le dosi consigliate senza vedere alcun effetto e pertanto avevo sospeso... poi ho riprovato a dare ferro e iodio in base ai test redsea e guidato da questi ho visto finalmente cambiare i colori ed apparire colori che prima non esistevano... nonchè cominciare a cresce animali che non si muovevano... secondo me è anche merito del cibo redsea, per me è ottimo... lo skimmer non tira fuori quasi nulla ed i valori in vasca rimangono stabili, indice secondo me che viene tutto assorbito e non trasformato in scarto, cosa che invece accadeva in modo mostruso con il pappone... usciva petrolio dallo skimmer...

Usavo anche il boro KZ, pensa che ho messo 350ml tutti insieme e poi 10ml ogni due giorni, ma non avevo visto cambiamenti.
il K KZ (K-balance) funziona anche lui, come peraltro il redsea, ma la mia vasca ne consuma pochissimo, quasi da non integrare affatto. La redsea fa 4 liquidi, 3 hanno un elemento prevalente più un insieme di elementi che agiscono sullo stesso colore: ferro, iodio e potassio. Poi c'è un 4° liquido che contiene i restanti elementi e che dosi in base al consumo di calcio.


Buddha... tutte le volte che provo a fare delle foto, poi le sistemo per avere i colori più simili alla realtà, poi li posto su web e si vedono uno schifo... completamente diversi da quello che vedo dal mio pc, nonostante tutte le varie conversione dei profili colore... pertanto le ritengo inutili... dovrei inviarle via mail, ma sono pesantine...


Secondo voi è possibile che la mia vasca era talmente carente di ferro che gli animali stanno continuando ad assumerlo pesantemente fino a ricostruire le loro riserve e per questo io fatico a stare dietro al valore normale? Quindi quando saranno a posto torneranno ad un consumo "normale"...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2011, 01:35   #85
frank88
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 924
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
rob, la redsea sostiene che il consumo degli oligo è proporzionale tra loro e proporzionale al consumo di calcio-carbonati. Per questo dicono di avere sviluppato dei prodotti che sono già bilanciati e che vanno dosati tutti nella stessa quantità. Naturalmente si parla di teoria, almeno finchè anche io non verifico la cosa misurando l'elemento principale di ciascuna boccetta...

Per quanto riguarda l'esperimento, non è molto diverso da quanto ho scritto nel primo messaggio: quante volte è capitato di dosare e non vedere effetti, sospendere e continuare a non vedere cambiamenti? ma quando dosavamo siamo sicuri che ne davamo abbastanza? hai letto quanto ferro ho dovuto dare? io già lo dosavo a dosi ridotte e poi ho proseguito a dosi piene (da etichetta), ma rimanevo sempre a zero. Per salire ho dovuto dare dosi da cavallo...

Il problema è però che ora ho tre elementi (gli unici che posso misurare) alla giusta concentrazione, ma gli altri 29 che sono contenuti nelle 4 boccette redsea? io ho portato su i valori con i prodotti kent, che credo differiscano in composizione...

L'unica soluzione sarebbe fare un cambio totale dell'acqua, ripristinando tutto e proseguire con le integrazioni da subito... ma chi lo farebbe... ma anche fare 3 cambi ravvicinati del 50% ti permetterebbe di portare da 0 al 85% del valore normale, ipotizzando che il sale sia completo... ma ancora, chi lo farebbe? vuol dire che dovrei cambiare 200 litri ogni giorno per tre giorni per stare a livello pratico...

Ma mi chiedo ancora, Persone come Nando d'Amora, come facevano? Ed i risultati li conosciamo...
di tutti quelli tipo Nando tutti dosano...(forse dico forse solo Enzo67 non dosa niente)..ma tutti quelli con vasconi dosano tutti..il più maniacale e professionale nei dosaggi e nei successivi controlli è Pietro Romano, che mi ha raccontato di serate solo per l'analisi dei parametri dell'acqua..quindi tutti dosano..oltre ai cambi d'acqua ravvicinati; è vero però che tutti vanno a occhio vedendo piano piano come risponde la vasca proseguendo per dosaggi minimi nel tempo

Originariamente inviata da Mauri Visualizza il messaggio
ricordiamoci che dal Reattore oltre la Triade escono macro e oligo elementi.....sicuramente quelli volatili tipo Potassio e Iodio andrebbero sicuramente integrati anche in presenza di cambi d'acqua frequenti.
giusto

Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Mauri perché K e I2 sarebbero volatili.?
Ink parli di miscele Bilanciate artificiali.. Ma il cibo non contiene già anche gli oligo? Secondo me dosando cibo (anche vivo) in varietà e più fresco possibile risolvi tutto, spendi e scleri di meno, che io sappia Nando non aggiungeva
Niente.. Così come molti altri.. Quoto Mauri per gli oligo anche dal reattore, del resto i resti di corallo conterranno ben oligo oltre a carbonato ..
Nando aggiungeva e aggiunge; la sua bravura consiste nel saper cosa e quando anche senza test secondo me...(ipotesi puramente personale)
Originariamente inviata da egabriele Visualizza il messaggio
Tornando ai cambi.... se avete questo timore degli Oligo, perche' non acquistate un Mineralsaltz (cioe' il sale marino SENZA NaCL) e usate quello in una certa percentuale in modo da arricchire il sale del cambio?

Io sono stra convinto che i comuni test (Ca, MG, NO3 PO4 eccc..) sono gia' molto approssimativi, che vadano usati per dire "poco medio o tanto" e basta. Figuriamoci quelle che pretendono di misurare elementi in percentuali minime, e che vengono prodotti e testati in quantita' molto minori.
concordo con te, solo le analisi di laboratorio ti danno il valore preciso, i test sono indicativi
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Aggiorno...

Fe misurato oggi ancora zero, nonostante integrazioni, semppure modiche (ho fato metà della dose prevista per paura...)

la vasca va comunque meglio e non noto effetti negativi... Pertanto non ci sono elementi che mi facciano pensare che il ferro non sia davvero zero...
Dopo il test ho dato la dose necessaria per riportarlo ancora una volta a 0,15 e proseguiro a integrerlo ad alte dosi osservando attentamente gli animali.

Però questo fatto del ferro mi sfugge davvero e non trovo soluzione se non integrarlo in modo estremo...
La cosa che meno combacia è proprio il fatto che è solo il ferro a consumarsi in questo modo... gli altri elementi si consumano all'incirca secondo le previsioni derivanti dal consumo di calcio/carbonati...
boh ti seguo ma sinceramente luca non sto capendo quale è il fine di tutta questa meticolosità; davvero credi che tutti gli altri (per altri intendo quelli con le migliori riuscite) si sono messi a fare queste cose e solo grazie a queste hanno avuto i risultati?...
frank88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2011, 10:19   #86
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Frank, al momento ho sospeso tutto per gravi problemi agli animali... non saprei dire se per colpa della mia vasca o per colpa dei prodotti in sè, oppure ad entrambe le cose... impossibile dirlo. Erano problemi che erano insorti già prima di iniziare a dosare probabilmente, ma che si sono pericolosamente aggravati.

Mi riserverò forse di riprovare a dare qualcosa se gli animali si riprenderanno e la vasca riprenderà a girare... Per il momento farò cambi piccoli e ravvicinati (10% a settimana) senza somministrare nulla, per ripulire e dare qualcosa di oligo senza essere troppo invasivi.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2011, 14:31   #87
auz
Discus
 
Registrato: Mar 2007
Città: piacenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 91
Messaggi: 4.498
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a auz

Annunci Mercatino: 0
ink, se volevi vedere se il test e gli integratori erano di qualità, ti bastavano un analisi in laboratorio a priori, un'integrazione una tantum, per vedere l'aumento dei valori, e una successiva analisi dopo che avevi portato i valori nel range giusto...
1° ti facevi una comparazione seria sul test e l'analisi in labo
2° non integravi secchiate di roba senza sapere cosa stavi facendo
3° non sputtanavi la vasca...
4° se gli animali miglioravano ti facevi un gran bell'okkio sulla carenza di ferro...cosi risparmiavi soldi per i test...


D
__________________
www.vinisanlorenzo.it
auz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2011, 14:58   #88
frank88
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 924
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Frank, al momento ho sospeso tutto per gravi problemi agli animali... non saprei dire se per colpa della mia vasca o per colpa dei prodotti in sè, oppure ad entrambe le cose... impossibile dirlo. Erano problemi che erano insorti già prima di iniziare a dosare probabilmente, ma che si sono pericolosamente aggravati.

Mi riserverò forse di riprovare a dare qualcosa se gli animali si riprenderanno e la vasca riprenderà a girare... Per il momento farò cambi piccoli e ravvicinati (10% a settimana) senza somministrare nulla, per ripulire e dare qualcosa di oligo senza essere troppo invasivi.
Una cosa che non capiro mai e` come mai con tutta la conoscenza e esperienza riportata qui su forum, le vasche del mese pubblicate ecc ecc ci sia una grande differenza di risultati (intesi come colori e crescita) tra quelle 15 vasche famose e le altre sia tanto netta? Eppure tutti leggono e spendono soldi; tutti hanno capito come impostare la vasca; si dice sempre che sia il manico a far la differenza...perfetto pero`se tale mancanza implica i risultati tanto varrebbe non incominciare..o no?Il succo e': se tutto e' tutto scritto qui...perche' tanta differenza?
frank88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2011, 14:59   #89
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh...in un certro senso Auz ha ragione..però se nessuno prova come si fà ???
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2011, 15:23   #90
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
frank perchè entrano in gioco centinaia di variabili che si combinano insieme e che non è semplice comprendere tutte, mi sembra abbastanza ovvio... tutti sappiamo che è meglio avere i nitrati ed i fosfsati prossimi allo zero, ma come fare non è una realtà standardizzata... altrimenti credo che nessuno di noi si divertirebbe a fare vasche... Quante volte si legge che tutti i valori sono a posto ma la vasca non gira e quante volte non si trova una soluzione e si arriva a perdere la vasca senza aver compreso il motivo?

Anche io, prima di cominciare con i prodotti redsea avevo gli animali che si stavano fermando, cominciavano a comparire le turbe, scurivano.... valori tutti perfetti... quindi dove stava il problema? io non l'ho capito francamente...


Auz, io non ho idea di dove/come si trovi un laboratorio che faccia analisi, nonchè del costo della cosa e del tempo necessario...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
importanza , oligoelementi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17020 seconds with 14 queries