Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-10-2011, 09:01   #31
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Auz alla storia delle microprecipitazioni con un delta alto ci avevo pensato anche io ed è per questo che per un periodo avevo provato appunto a farlo girare con un delta basso, ma variazioni particolari non avevo notate... probabilmente era troppo breve... ma sono convinto che l'effetto benefico sia quello che ho scritto sopra e che le precipitazioni siano fregnacce..

Franco, almeno la teoria la conosco... devo riuscire a metterla in pratica... ma cosa succede in vasche con molti pesci, dove il ph rimane già più basso? Non si rischia che diventi troppo basso? Un paio di settimane fa ho provato a sospendere la KW ed il ph in vasca arrivavava malapena a 8 e senza avere flusso alto nel reattore (i soliti 2,5 litri/h).
Ink non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-10-2011, 09:03   #32
dodarocs
Imperator
 
L'avatar di dodarocs
 
Registrato: Oct 2002
Città: cosenza
Acquariofilo: Marino
Età : 69
Messaggi: 7.742
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 1
Originariamente inviata da auz Visualizza il messaggio
si ma gli ioni che servono in primis al corallo sono quelli del bicarbonato,che sono molto instabili,e vengono disturbati molto dalle oscillazioni della co2..
avendone (con un delta basso) leggermente di piu, anche a scapito di un ph lievemente inferiore, (7.7-7.9) si a una maggiore disponibilita in soluzione dello ione,che il corallo userà per la crescita...

rovero :
- meglio tenere il KH interno alto o basso? Meglio basso, piuttosto facendo un reattore più grande ma che gira con un delta basso.

questo perche con un delta alto una percentuale di materiale che si apporta alla vasca è soggetto a microprecipitazioni,che alla lunga pur non avendo un impatto sulla crescita, consentono alla triade di sbilanciarsi dovendo continuamente effettuare regolazioni e aggiunte per ritornare a livelli corretti...
in conclusione,con un delta basso si ha una stabilità maggiore dei valori...
Sta a vedere cosa intendi per delta basso.....dalle varie prove che ho fatto il miglior compromesso è stato con un kh intorno a 30 all'uscita del reattore, molto alto hai detto bene si hanno precipitazioni, più basso diciamo meno di 20 porti co2 in vasca, la co2 gira nel cilindro per poco tempo e non ha il tempo di consumarsi.
dodarocs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2011, 14:43   #33
auz
Discus
 
Registrato: Mar 2007
Città: piacenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 91
Messaggi: 4.498
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a auz

Annunci Mercatino: 0
ok franco, io esco a 21 e rispettivo calcio, il ph da quando è settato in quel modo mi ha perso a fine fotoperiodo 0.1 punto mentre a fine buio 0.3 punti..
valore trascurabile a mio avviso in quanto il ph che misuro a fine buio e di norma 8.0-7.9
di giorno mi sintonizzo su 8.3
solo dopo aver fatto il cambio settimanale (45litri) noto un leggera diminuzione del valore e a volte a fine fotoperiodo ( il lunedi mattina) sono a 7.7 comunque si risolve tutto all'accensione delle luci..e ritorno progressivamente a 8.2-.3...
capisco che "troppa "(quant'è troppa??) co2 in vasca fa male, pero' è anche utile averla per tenere in soluzione il piu possibile certi elementi...
come per esempio l'anduja, il lardo di colonnata e il sanguinaccio....
__________________
www.vinisanlorenzo.it
auz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
abbassare , costretto , triade

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11783 seconds with 14 queries