Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-10-2011, 19:31   #1
ludwig
Pesce rosso
 
L'avatar di ludwig
 
Registrato: Jun 2008
Città: Roma (Morena)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 746
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
ok lo skimmer sarà anche un trituratore di placton e fito ma senza come pensiamo di togliere tutti quei residui tossici(per l'acquario)per cui esso viene utilizato?forse solo con il ciclo da loro proposto?sinceramente non ne sono convinto,forse e ripeto forse questo può essere utilizato in sistemi superiori dei ns 100/500/1000 lt forse in acquari pubblici di oltre 10000lt di sicuro è quello che può avvenire in natura
ma nelle ns vasche lo trovo troppo delicato
__________________
[
ludwig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 19:34   #2
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ludwig Visualizza il messaggio
ok lo skimmer sarà anche un trituratore di placton e fito ma senza come pensiamo di togliere tutti quei residui tossici(per l'acquario)per cui esso viene utilizato
quali residui tossici ?
ci sono vasche senza skimmer che vanno benissimo ........
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 20:34   #3
ludwig
Pesce rosso
 
L'avatar di ludwig
 
Registrato: Jun 2008
Città: Roma (Morena)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 746
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ludwig Visualizza il messaggio
ok lo skimmer sarà anche un trituratore di placton e fito ma senza come pensiamo di togliere tutti quei residui tossici(per l'acquario)per cui esso viene utilizato
quali residui tossici ?
ci sono vasche senza skimmer che vanno benissimo ........
ho sbagliato,non intendevo residui tossici tipo bidoni di scarti ospedalieri,volevo solo intendere tutti quei elementi inquinanti che con una schiumazione più o meno densa(a seconda dei casi)togliamo,es;nitrati,fosfati,ect
__________________
[
ludwig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 20:39   #4
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ludwig Visualizza il messaggio
ho sbagliato,non intendevo residui tossici tipo bidoni di scarti ospedalieri,volevo solo intendere tutti quei elementi inquinanti che con una schiumazione più o meno densa(a seconda dei casi)togliamo,es;nitrati,fosfati,ect
il difetto maggiore degli skimmer è quello di non togliere direttamente nitrati o fosfati ...... non sono schiumabili
li toglie indirettamente schiumando batteri , alghe , larve e gameti
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dsb , dymico , levoluzione , parliamo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13036 seconds with 14 queries