Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-10-2011, 22:46   #1
piloga
Ciclide
 
L'avatar di piloga
 
Registrato: Nov 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 1.244
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 37
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Allestimento acquario angolare.....

Tra una decina di giorni arriverà il mio nuovo acquario, un DUBAI CORNER 90 (acquario angolare) della Ferplast con relativo mobile.
Vorrei allestire un acquario di comunità con un layout “Fiume Congo” tipo quello a pag .134 del libro “L’acquario spettacolare” di P. Hiscoock (http://postimage.org/image/227ylxepw/), con delle modifiche.
In altri termini dovrò procurarmi:
  • rocce di ardesia (e qui la prima probabile modifica: da una prima ricerca nel “mercato locale” l’ardesia non si trova, per cui penso che la sostituirò con del granito sardo);
  • legni di torbiera;
  • ghiaietto colore beige con granulometria piccola e media;
  • areatore per creare dei movimenti d’acqua;
  • bolbitis, anubias barteri nana e vesicularia dubyana da utilizzare ancorate sui legni e sulle rocce e da fertilizzare secondo il protocollo ADA con GREEN BRIGHTY, step 1, 2 e 3.
Per quanto riguarda la fauna,chiedo la Vs collaborazione per completare questo ipotetica ipotesi di partenza (t= 25° C):
  • di fondo: caridine japoniche (quante? posso sostituirle con altre specie di caridine?) + otocinclus (quanti?) + crossocheilus siamensis (n° 3) + ??????????;
  • zona mediana: tanichthys albonubes (quanti?) + tetra del congo (quanti?) + ?????;
  • zona superficiale: carnegiella strigata (quante?).
Valori dell’acqua: pH 7,5; gH 8; kH 4.
E lo sfondo nell’acquario angolare come lo costruisco?
Aspetto con impazienza i Vs consigli………non voglio allestirlo con fretta
Grazie anticipate

P.S. 1
Dato che nei negozi specializzati di Cagliari non c’è una vasta scelta per la fauna, avevo pensato di trasformare la mia attuale vasca da 20 litri lordi, in una vasca di quarantena ed acquistare nei centri commerciali (dove la scelta è, invece, discreta ma la “sicurezza” decisamente inferiore per cui la quarantena diventa una necessità), che ne pensate?

P.S. 2
Cosa ne pensate di un allestimento simile al precedente, con flora costituita solo da felce di giava + 6 orifiamma (3 coppie dI specie diversa, tra qulle esistenti tra i "pesci rossi") + 1 coppia di plecostumus?
piloga non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-10-2011, 09:38   #2
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Credo che sia da rivedere la fauna, alcuni pesci non sono compatibili (leggi bene le schede).

L'aeratore non serve, basta smuovere il pelo acqua e/o (meglio) inserire piante vere in vasca, ma con i 'rossi' queste durano poco
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2011, 12:13   #3
piloga
Ciclide
 
L'avatar di piloga
 
Registrato: Nov 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 1.244
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 37
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Credo che sia da rivedere la fauna, alcuni pesci non sono compatibili (leggi bene le schede).

L'aeratore non serve, basta smuovere il pelo acqua e/o (meglio) inserire piante vere in vasca, ma con i 'rossi' queste durano poco
Caccia all'intruso: tetra del congo?
L'aeratore avrebbe solo una valenza estetica: serve per simulare le rapide del fiume Congo...
Nella seconda ipotesi di allestimento (quella con i pesci rossi) le piante si limiterebbero alla sola FELCE DI GIAVA che dovrebbe essere indigesta per i carassius o.......mi sbaglio?
piloga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2011, 05:18   #4
piloga
Ciclide
 
L'avatar di piloga
 
Registrato: Nov 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 1.244
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 37
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Sfondo della Juwel http://www.animalhousediscount.com/6...sponibile.html .
Che ne pensate per il mio acquario angolare?
piloga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 11:49   #5
piloga
Ciclide
 
L'avatar di piloga
 
Registrato: Nov 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 1.244
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 37
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da piloga Visualizza il messaggio
Tra una decina di giorni arriverà il mio nuovo acquario, un DUBAI CORNER 90 (acquario angolare) della Ferplast con relativo mobile.
Vorrei allestire un acquario di comunità con un layout “Fiume Congo” tipo quello a pag .134 del libro “L’acquario spettacolare” di P. Hiscoock (http://postimage.org/image/227ylxepw/), con delle modifiche.
In altri termini dovrò procurarmi:
  • rocce di ardesia (e qui la prima probabile modifica: da una prima ricerca nel “mercato locale” l’ardesia non si trova, per cui penso che la sostituirò con del granito sardo);
  • legni di torbiera;
  • ghiaietto colore beige con granulometria piccola e media;
  • areatore per creare dei movimenti d’acqua;
  • bolbitis, anubias barteri nana e vesicularia dubyana da utilizzare ancorate sui legni e sulle rocce e da fertilizzare secondo il protocollo ADA con GREEN BRIGHTY, step 1, 2 e 3.
Per quanto riguarda la fauna,chiedo la Vs collaborazione per completare questo ipotetica ipotesi di partenza (t= 25° C):
  • di fondo: caridine japoniche (quante? posso sostituirle con altre specie di caridine?) + otocinclus (quanti?) + crossocheilus siamensis (n° 3) + ??????????;
  • zona mediana: tanichthys albonubes (quanti?) + tetra del congo (quanti?) + ?????;
  • zona superficiale: carnegiella strigata (quante?).
Valori dell’acqua: pH 7,5; gH 8; kH 4.
E lo sfondo nell’acquario angolare come lo costruisco?
Aspetto con impazienza i Vs consigli………non voglio allestirlo con fretta
Grazie anticipate

P.S. 1
Dato che nei negozi specializzati di Cagliari non c’è una vasta scelta per la fauna, avevo pensato di trasformare la mia attuale vasca da 20 litri lordi, in una vasca di quarantena ed acquistare nei centri commerciali (dove la scelta è, invece, discreta ma la “sicurezza” decisamente inferiore per cui la quarantena diventa una necessità), che ne pensate?

P.S. 2
Cosa ne pensate di un allestimento simile al precedente, con flora costituita solo da felce di giava + 6 orifiamma (3 coppie dI specie diversa, tra qulle esistenti tra i "pesci rossi") + 1 coppia di plecostumus?
Aggiorno sulla base delle indicazioni avute in questa discussione ed in altre:[*]rocce di ardesia granito sardo;[*]legni di torbiera;[*]ghiaietto colore beige con granulometria piccola e media;[*]areatore per creare dei movimenti d’acqua;[*]SFONDO STR600 CM50XCM60 JUWEL;[*]bolbitis, anubias verie specie e vesicularia dubyana da utilizzare ancorate sui legni e sulle rocce e da fertilizzare secondo il protocollo ADA con GREEN BRIGHTY, step 1, 2 e 3;[*]t= 25° C[*]fauna di fondo: caridine japoniche (n. 5) + otocinclus (n. 5) + crossocheilus siamensis (n. 3); [*]zona mediana: tanichthys albonubes (n. 10);[*]zona superficiale: carnegiella strigata (n. 10).[/LIST]Mi potete indicare qualche altro pesce per la zona mediana?
Ho qualche perplessità sullo sfondo che ne dite?
Sulla seconda ipotesi di allestimento (quella con gli orifiamma) cosa ne pensate?
L'ipotesi di trasformare la vaschetta da 20 litri in una vasca di quarantena.......che ne pensate?
Grazie mille anticipate....
Bertoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oo!!!!!!!!!!!!!!
piloga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 12:36   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Inizia con una decina ex_japonica, poi molto molto lentamente passi agli altri pesci.

Gli Oto meglio che passino 6 mesi e la vasca si stabile

Crossochelius li eviterei, appena crescono smettono di mangiare alghe ed iniziano a menarsi quando capita.

Gli altri non li conosco
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 13:05   #7
piloga
Ciclide
 
L'avatar di piloga
 
Registrato: Nov 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 1.244
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 37
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Inizia con una decina ex_japonica, poi molto molto lentamente passi agli altri pesci.

Gli Oto meglio che passino 6 mesi e la vasca si stabile

Crossochelius li eviterei, appena crescono smettono di mangiare alghe ed iniziano a menarsi quando capita.

Gli altri non li conosco
Aggiorno sulla base delle preziosissime indicazioni di scriptors:
rocce di ardesia granito sardo;
legni di torbiera;
ghiaietto colore beige con granulometria piccola e media;
areatore per creare dei movimenti d’acqua;
SFONDO STR600 CM50XCM60 JUWEL;
piante e fertilizzazione: bolbitis, anubias verie specie e vesicularia dubyana da utilizzare ancorate sui legni e sulle rocce e da fertilizzare secondo il protocollo ADA con GREEN BRIGHTY, step 1, 2 e 3;
t= 25° C
fauna di fondo: caridine japoniche (n. 10) + otocinclus (n. 5 da introdurre dopo 6 mesi dall'avvio);
fauna zona mediana: tanichthys albonubes (n. 10);
fauna zona superficiale: carnegiella strigata (n. 10).

Mi potete indicare qualche altro pesce per la zona mediana?
Ho qualche perplessità sullo sfondo che ne dite?
Sulla seconda ipotesi di allestimento (quella con gli orifiamma) cosa ne pensate?
L'ipotesi di trasformare la vaschetta da 20 litri in una vasca di quarantena.......che ne pensate?

P.S.
Grazie mille Scriptors
piloga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2011, 19:02   #8
piloga
Ciclide
 
L'avatar di piloga
 
Registrato: Nov 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 1.244
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 37
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da piloga Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Inizia con una decina ex_japonica, poi molto molto lentamente passi agli altri pesci.

Gli Oto meglio che passino 6 mesi e la vasca si stabile

Crossochelius li eviterei, appena crescono smettono di mangiare alghe ed iniziano a menarsi quando capita.

Gli altri non li conosco
Aggiorno sulla base delle preziosissime indicazioni di scriptors:
rocce di ardesia granito sardo;
legni di torbiera;
ghiaietto colore beige con granulometria piccola e media;
areatore per creare dei movimenti d’acqua;
SFONDO STR600 CM50XCM60 JUWEL;
piante e fertilizzazione: bolbitis, anubias verie specie e vesicularia dubyana da utilizzare ancorate sui legni e sulle rocce e da fertilizzare secondo il protocollo ADA con GREEN BRIGHTY, step 1, 2 e 3;
t= 25° C
fauna di fondo: caridine japoniche (n. 10) + otocinclus (n. 5 da introdurre dopo 6 mesi dall'avvio);
fauna zona mediana: tanichthys albonubes (n. 10);
fauna zona superficiale: carnegiella strigata (n. 10).

Mi potete indicare qualche altro pesce per la zona mediana?
Ho qualche perplessità sullo sfondo che ne dite?
Sulla seconda ipotesi di allestimento (quella con gli orifiamma) cosa ne pensate?
L'ipotesi di trasformare la vaschetta da 20 litri in una vasca di quarantena.......che ne pensate?

P.S.
Grazie mille Scriptors
Mi piacerebbe un ghiaietto simile a quello della foto ma.............migliore (quello fotografato è della Pet Company e, sottoposto alla prova "varechina", frigge!!!!!!).
Sapete indicarmene qualcuno?
Eventualmente, pensate sia un ghiaietto valido per dei cory?
Grazie anticipate
piloga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 09:14   #9
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io metterei seachem black sand come fondo (mi piace e mi trovo bene da tempo), metterei una 20ina di tanichthys albonubes e basta (ovviamente a gruppi di 5 alla volta per non stressare troppo il filtro in fase iniziale, quindi 5 ogni settimana).

Dopo, a vasca ben matura, una decina o più di Oto
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 12:58   #10
piloga
Ciclide
 
L'avatar di piloga
 
Registrato: Nov 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 1.244
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 37
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Io metterei seachem black sand come fondo (mi piace e mi trovo bene da tempo), metterei una 20ina di tanichthys albonubes e basta (ovviamente a gruppi di 5 alla volta per non stressare troppo il filtro in fase iniziale, quindi 5 ogni settimana).

Dopo, a vasca ben matura, una decina o più di Oto
Quindi questo fondo:
http://www.seachem.it/Products/produ...BlackSand.html
quindi è anche fertile e, compatibilmente con la luce, posso inserire anche piante non epifite direttamente sul fondo, giusto?
Con la fluorite black (http://www.seachem.it/Products/produ...riteBlack.html), la differenza è solo di granulometria, quali pro e contro rispetto alla sand?
Grazie anticipate.........anche per la Tua pazienza

P.S.
Molto bello anche il Tuo sito
piloga non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , allestimento , angolare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21499 seconds with 16 queries