se posso dire la mia visto che ho un acquario ma soprattutto costruisco case in prima persona ..
sono un semplice muratore non un super architetto o un mega ingeniere dai quali sulla carta è sempre tutto fattibile e semplice. poi i ca..i sono di chi mette in pratica ciò che è su carta va be questa è un altra storia
andiamo per gradi se la tua casa è di recente costruzione vuol dire che il carico perimetrale non è un problema...
quando si fa una soletta si costruiscono dei travetti che corrono sul perimetro totale chiamati corree, sono, partendo dal filo esterno del muro, profodi 50 60 cm e alti 25 30 cm che servono per portare il peso totale della soletta o aiutare gli eventuali pilasrti o travi.
quindi se la tua vasca è addosso ad un muro ( che oltretutto tu dici sia portante) per 30 cm viene portata da quasto travetto, con getto di calcestruzzo non inferiore a rck250 cioè portata di 250 kg!!!!!!!!!!!! di portata per cm cubo e già qui il problema non sussiste....
se avesse ceduto la soletta te ne saresti accorto nel momento che hai caricato la vasca avresti visto delle belle crepe che pian piano si allargavano sotto la soletta perchè il cemento armato non si rompe di colpo ma flette quindi se niente crepe nietre movimento puntualizzando però un minimo di crepa è normalissimo perchè cmq è un bel peso ma niente di catastofico, sono crepe sistemabili con un po di silicone da pittori... però questo è assestamento il che è molto diverso
quindi concludendo se avresti la vasca al centro del locale allora sarebbe pericoloso ma visto che l hai addosso ad un muro nessun problema...
se pensi che qualcuno costruisce su solette vecchie presantissime stufe in maiolica.... io al telegiornale non ho mai sentito di stragi dovute ai cedimenti di solette per colpa di pesci troppo grassi

ah poi prima cosa ti sarebbero crepate per prima cosa le piastrelle nei dintorni della vasca..
non sono stato breve ma è un discorso bello lungo se voui altri chiarimenti non farti problemi a chiedere ciao