Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-10-2011, 15:40   #11
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
alt un'attimo.....che stiamo facendo un po di confusione

cmq, come dice il buon Buddha siamo molto alti anzichè bassi.....ma bisogna fare una precisazione

il valore 1120 è altissimo ma questo non è la salinità bensì la densità che notare bene
varia a seconda della temperatura dell'acqua
quindi sarebbe opportuno sapere a che temperatura è l'acqua in vasca....


leggete qua sotto please

Salinità: proporzione del contenuto di sali (tutti) in acqua marina, espressa in per mille (‰). Ad esempio, una salinità del 35‰ significa che su 1000 grammi di soluzione (acqua più sale) 35 grammi sono di sale e 965 di acqua pura. Non è una grandezza influenzata dalla temperatura.

Densità: massa del volume occupato da un fluido, espressa in rapporto peso/volume (ad es.: g/dm3). E’ influenzata dalla temperatura per cui va sempre riferita ad una determinata temperatura, ad esempio: 1023,3 g/dm3 a 25°C.
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-10-2011, 16:01   #12
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Si e' vero ma fra 1023 g/dm3 a 1120 ci sono 100 g di differenza di sali..altro che temperatura..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 16:46   #13
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Buddha,
era tanto per non far confusione e cmq la temperatura influsce sulla densità he??
che poi ci sia una differenza di 100 o 50gr quella varia a seconda appunto della temperatura
insomma per sapere la differenza essatta della quantità dei gr. di sale (in piu o meno) meglio misurare la salinità anzichè la densità.....


un esempio semplice ma che rende l'idea:
i sub usano le mute e se non usano i pesi non riuscirebbero ad immergersi...ora usano i pesi
(bilanciati al loro peso) non per andare a fondo bensì per avere una gallegiabilità "neutra" ossia che non vadano ne a fondo ne stiano a galla (appunto neutra).......
però i pesi variano a seconda se si immergono in inverno o in estate ....perchè variando la temperatura acqua varia anche la densità...e mi riferisco che il suddetto sub si immerga
sempre nello stesso specchio d'acqua.......

un'altro esempio:
il pescaggio delle navi, (specie nel mediterraneo) varia a seconda della stagione
(estate o inverno) perchè cambia la temperatura dell'acqua....e quindi la stessa nave
aumenta o diminuisce il suo pescaggio.....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 17:11   #14
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Marco AP Visualizza il messaggio
Veramente bella! Spero si possa fare acquario del mese su AcquaPortal. Ciao
Ehm..


Posted With Tapatalk
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2011, 11:38   #15
CiscoGe
Plancton
 
Registrato: Jul 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti.
Leggo le nuove risposte solo ora e mi scuso immediatamente per l'errore di digitazione commesso: in effetti il valore della salinità è 1020 non 1120 (valore assurdo! )
In effetti i nitriti sono altini ma non avendo ancora animali in vasca li correggerò con delle resine.
Ancora grazie.
CiscoGe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2011, 12:23   #16
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CiscoGe Visualizza il messaggio
Ciao a tutti.
Leggo le nuove risposte solo ora e mi scuso immediatamente per l'errore di digitazione commesso: in effetti il valore della salinità è 1020 non 1120 (valore assurdo! )
In effetti i nitriti sono altini ma non avendo ancora animali in vasca li correggerò con delle resine.
Ancora grazie.
Allora ritorna valido il mio consiglio iniziale
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aumentare , salinità

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13953 seconds with 14 queries