Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ciao a tutti esiste uno skimmer che si pulisce da solo? i bubble magus ho visto che si svuotano senza togliere il bicchiere...per 400 litri cosa mi consigliate?
ciao a tutti esiste uno skimmer che si pulisce da solo? i bubble magus ho visto che si svuotano senza togliere il bicchiere...per 400 litri cosa mi consigliate?
So che esiste un Deltec con bicchiere autopulente........
ciao a tutti esiste uno skimmer che si pulisce da solo? i bubble magus ho visto che si svuotano senza togliere il bicchiere...per 400 litri cosa mi consigliate?
Si svuota non si pulisce da solo........ci sono Skimmer con delle Palette in gomma che ruotando lo puliscono.
l'atb giga si pulisce da solo con un sistema di nebulizzazione acqua girevole collegato alla rete idrica che sciacqua collo e bicchiere... ma è GROSSO.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
come detto da mauri, lo svotamento del bicchiere è utile fino a un certo punto.
l'importante è proprio la pulizia del bicchiere e quello lo fanno non molti schiumatoi.