Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-10-2011, 12:07   #1
Marco.23
Plancton
 
L'avatar di Marco.23
 
Registrato: Jan 2011
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consigli per un Amazzonico

Ciao a tutti.
Sono un neofita del settore e ho intenzione di allestire una vasca che riproduca un fiume Amazzonico.
Gli ospiti saranno Ciclidi Nani (Ramirezi - Pulcher) con Neon Cardinali e qualche Cory Panda per il fondo.
Come piante sono orientato verso piante poco esigenti come Elodea densa, hygrophila guianensis, Vallisneria spiralis, ratopteris cornuta e muschio di java (anche se quest'ultimo è un po' fuori luogo).
Come allestimento prevedo rocce non calcaree dove ricavare tane con gusci di cocco o vasi di terracotta.

Un grosso freno alla realizzazione dell'acquario è la colorazione dell'acqua.
Questa vasca deve stare in un posto molto visibile della casa e voglio evitare un acquario con l'acqua marroncina (che ad un non acquarista significa sporca), come posso evitare il problema? Esiste qualche prodotto per rendere l'acqua cristallina ma adatta ai Ramirezi? Ogni idea è preziosa...

Dato che ho aperto la discussione sfrutto fino infondo la vostra esperienza chiedendovi secondo voi quale è il fondo adatto al tipo di acquario (sabbia? ghiaia?) e come realizzare un fondo fertile per le mie numerose piante.

Vi ringrazio anticipatamente, buona giornata
Marco.23 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-10-2011, 12:17   #2
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Ciao, l'acqua giallina la otterrai se allestisci con legni e non mi pareche tu li abbia elencati oppure se filtri su torba.
Rocce, cocco e terracotta non ambrano l'acqua.

Ti consiglio fondo scuro di granulometria fine 2/3mm e sotto basta uno strato di 1/2 cm di terriccio fertile specifico per acquari, Dennerle, ma anche Tetra, Sera o altra marca acqauristica.

Quote:
Gli ospiti saranno Ciclidi Nani (Ramirezi - Pulcher)
spero che tu intenda o gli uni o gli altri, in ogni caso di quanti litri è la vasca?
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 12:30   #3
Dalla Pietà
Pesce rosso
 
L'avatar di Dalla Pietà
 
Registrato: Dec 2010
Città: Marghera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: +1
Età : 35
Messaggi: 583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao Marco 23,
I Ramirezzi penso che tu possa tenerli a ph7 tranquillamente, quindi dovrai valutare la tua acqua di "casa" e semmai miscelarla con quella di osmosi, ma per le condizioni ideali leggevo che i ramirezzi prediligono ph tendenzialmente acidi 5,5-6,5 ti dirò che si può raggiungere... ma non capisco quando dici che l'acqua "marroncina" è un problema, magari per te, i pesci stanno sicuramente meglio con una luce più "tranquilla" e il fatto che l'acqua sia "ambrata" è dovuto al rilascio dei tannini e degli acidi umici che hanno delle ottime proprietà benefiche per il pesce (sopratutto la terminalia catappa/ketapang/mandorlo dolce indiano).

come fondo farei uno stratificato, due strati, il primo un ghiaino fertilizzato e sopra un bel pò di quarzo(quello tipo sabbia) farei un bel fondo alto di 5/6cm.. per le piante bisognerebbe valutare il potenziale delle lampade, comunque hai a disposizione moltissime piante(siamo in ammazzonia).
__________________
....the key to happiness is hidden within you....
Dalla Pietà non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
amazzonico , consigli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11011 seconds with 16 queries