Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
diciamo che non è impossibile... ci vogliono un po di accortezze che impari lavorando... ovvio piu si va sul grande più diventa difficile (quando facciamo le auto lavoriamo anche con pezzi di 4mx1,5)...
pero con un po di esperienza e qualche corso si fa.... il difficile e la bravura sta tutta nelle rifiniture...
Verissimo!! I primi pezzi che ho wrappato... li ho rifatti tutti!!!! -28d#
Poi, poco per volta.. si imparano i trucchi e le finezze.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da leops
il difficile e la bravura sta tutta nelle rifiniture...
La cosa che trovo più complicata è fare gli angoli interni tipo bocchette dell'aria... ci vado fuori di testa!!
__________________
Primum facere, deinde philosophari
La follia è come la gravità: basta solo una piccola spinta
Ultima modifica di Ricca; 26-10-2011 alle ore 11:35.
Motivo: Unione post automatica
diciamo che non è impossibile... ci vogliono un po di accortezze che impari lavorando... ovvio piu si va sul grande più diventa difficile (quando facciamo le auto lavoriamo anche con pezzi di 4mx1,5)...
pero con un po di esperienza e qualche corso si fa.... il difficile e la bravura sta tutta nelle rifiniture...
Il problema che in giro o su internet.....ste pellicole ce ne sono a bizzeffe...e trovare quella giusta e resistente...bè serve la marca giusta.
Avevo fatto delle cover per il telefono con un foglio preso su ebay....bè ho buttato 10€
Avevo fatto delle cover per il telefono con un foglio preso su ebay....bè ho buttato 10€
Io per la macchina ho preso su ebay.uk della pellicola 3M. Poco malleabile... ma molto resistente.
Ho però sentito dire che ci sono altre marche molto più facili da modellare..
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Abra
Originariamente inviata da Ricca
Io mi sono wrappato le modanature interne della macchina.. ho una bmw serie 3, le modanature grigie di cruscotto, portiere e tunnel centrale le ho fatte diventare in carbonio!!
Ricca....ci vogliono le foto eh
Non le ho ancora mai fatte delle modanature.... questo weekend le faccio.
__________________
Primum facere, deinde philosophari
La follia è come la gravità: basta solo una piccola spinta
Ultima modifica di Ricca; 26-10-2011 alle ore 11:48.
Motivo: Unione post automatica
Vero ci sono marche e marche.....nel sito del nostro amico le vendono ma da quello che mi dicevano comunque,molto fà scaldarle con il phon in modo da farle ammorbidire e riuscire a tirarle e farle prendere la forma, poi ovviamente se sono scadenti ci fai poco.
Oh Ricca magari te lo sei perso,ma in dietro ho messo un prodotto che è plastica liquida e c'è anche trasparente,dicono sia una bomba....non sò però se sia un bene coprire il carbonio nero,leggevo sul forum bmw che chi lo ha fatto ha perso molto l'effetto carbonio,magari fai una prova prima.
Vero ci sono marche e marche.....nel sito del nostro amico le vendono ma da quello che mi dicevano comunque,molto fà scaldarle con il phon in modo da farle ammorbidire e riuscire a tirarle e farle prendere la forma, poi ovviamente se sono scadenti ci fai poco.
L'uso del phon è fondamentale.. per quel poco che ho avuto modo di fare, non bisogna aver paura di scaldarle tanto... e poi di tirare (ovviamente l'importante è non esagerare chealtrimenti si rischia di rovinare la trama della pellicola).
Originariamente inviata da Abra
Oh Ricca magari te lo sei perso,ma in dietro ho messo un prodotto che è plastica liquida e c'è anche trasparente,dicono sia una bomba....non sò però se sia un bene coprire il carbonio nero,leggevo sul forum bmw che chi lo ha fatto ha perso molto l'effetto carbonio,magari fai una prova prima.
Forum BMW? Quale forum segui? Penso che si possa dire un forum di auto qui...
Io sono iscritto la BMW Passion.
E comunque sì, me lo sono perso. In pratica, sopra la pellicola applicata, bisogna mettere questo liquido? E così resta lucido? Sarebbe da provare...
__________________
Primum facere, deinde philosophari
La follia è come la gravità: basta solo una piccola spinta
Forum BMW? Quale forum segui? Penso che si possa dire un forum di auto qui...
Io sono iscritto la BMW Passion.
E comunque sì, me lo sono perso. In pratica, sopra la pellicola applicata, bisogna mettere questo liquido? E così resta lucido? Sarebbe da provare...
Stesso forum solo che non scrivo mai leggo e basta.....visto che la mia bimba è ancora parcheggiata dal mio amico in attesa di finirla....chissà quando e se pensare a tutti i lavori che c' ho fatto mi viene da piangere.
La discussione sulla bomboletta che ti dicevo è questa http://www.bmwpassion.com/forum/show...GDA-Plasti-dip
Forum BMW? Quale forum segui? Penso che si possa dire un forum di auto qui...
Io sono iscritto la BMW Passion.
E comunque sì, me lo sono perso. In pratica, sopra la pellicola applicata, bisogna mettere questo liquido? E così resta lucido? Sarebbe da provare...
Stesso forum solo che non scrivo mai leggo e basta.....visto che la mia bimba è ancora parcheggiata dal mio amico in attesa di finirla....chissà quando e se pensare a tutti i lavori che c' ho fatto mi viene da piangere.
La discussione sulla bomboletta che ti dicevo è questa http://www.bmwpassion.com/forum/show...GDA-Plasti-dip
Spettacolo.. pensa quante cose si potrebbero fare!!!
__________________
Primum facere, deinde philosophari
La follia è come la gravità: basta solo una piccola spinta
per wrappare è obbligatorio usare il phon e lavorare il materiale almeno tra i 30/50gradi per poterlo modellare... e almeno una volta finito va scaldato tutto a minimo 90 gradi... io uso un termometro laser... poi varia dalla marca ma tra i 90 e i 100 gradi sei al top... dopo un po abbiamo deciso di vendere sul nostro sito pellicole espressamente sviluppate per il wrapping.... all'inizio avevamo un po paura che non venissero capite subito ma invece abbiamo una forte richiesta...
------------------------------------------------------------------------
io ho wrappato anche gli acquari... una volta mi mancava lo sfondo nero e l'ho fatto carbonio
Ultima modifica di leops; 26-10-2011 alle ore 12:23.
Motivo: Unione post automatica