Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-10-2011, 13:06   #1
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consigli su come prepare un primo marino

Salve ragazzi , per ora sto iniziando a leggere le guide per la realizzazione di un marino perchè da qui ad un anno vorrei allestirne uno e voglio arrivare preparato alla messa in opera^^
Volevo avere aiuto su come preparare a tavolino un marino,il materiale tecnico che devo procurarmi(leggendo in giro che bisogna spenderci tanto voglio comprare poco per volta),sulle limitazioni della mia vasca che è di dimensioni 60X30X41, sui sitemi di filtraggio migliori e vedendo che ci sono più metodi di gestione quale sia il più promettente :) intanto continuo a leggermi le guide :)
Lo scopo sarebbe quello di avere principalmente coralli colorati devo ancora capire le differenze degli acronimi, spazio permettendo anche qualche pesciotto.
Grazie e buona domenica a tutti:)
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-10-2011, 14:02   #2
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto nel salato..
Come prima cosa leggiti le guide ma visto le dimensioni ti consiglio di passare nella sezione nano dove troverai acquario come il tuo e consigli specifici per quelle dimensioni
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2011, 15:03   #3
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
benvenuto nel lato salato -28

la vasca 60X30X41 non ha dimensioni molto adatte ad un marino
sarebbe utile avere una sump ........ come metodo di gestione ti consiglierei il berlinese classico
è abbastanza semplice
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2011, 18:52   #4
51m0ne
Ciclide
 
L'avatar di 51m0ne
 
Registrato: Aug 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con una profondità di 30 cm farai faticva ad allestire la rocciata, ma non è impossibile... Certo dovrai scegliere molto accuratamente le rocce o spezzettarle all'occorrenza.
Se non ho sbagliato i conti sarai sui 70 litri lordi... non è che ci sia tanto spazio per pesciotti, al limite qualche pescetto se vuoi allevare anche coralli.
La sump sarebbe molto utile, altrimenti ti servirà schiumatoio esterno o appeso e son tutti tubi che circolano e che rendono difficile resa estetica della vasca.
Ciao!
__________________
Lupo ululà, castello ululì!
51m0ne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2011, 13:03   #5
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
:) grazie a tutti per le info:) be intanto inizio a vedermi cosa siano una sump o uno schiumatoio :)in realtà l'idea era quella di tenere esclusivamente coralli che hanno dei colori bellissimi e poi magari gamberetti di cui ormai non riesco a farne a meno , l'idea di avere pesci in vasca non mi dispiacerebbe ma soltanto se è possibile e le condizioni di spazio e esigenze varie lo permettono ; leggendo dell'amphiprion percula ho visto che sono l'ideale in quanto non si allontanano mai dalle anemoni?
Ps ho pensato al mio acquario in futuro per l'acquario perchè ho visto un utente del foro che in 18 litri ha dei coralli fantastici;
l'utente è piranaj e la vasca da 18 litri è qui
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=1#post3364402 che spettacolo
inoltre ho visto questo video
http://www.youtube.com/watch?v=5fQ-V...eature=related
l'acquario dovrebbe essere di un litraggio simile al mio, sui 75 litri;
non so se tutti quei pesci vadano stretti; ma per i coralli è fantastico..io vorrei fare qualcosa con questi magnifici coralli
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2011, 16:01   #6
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
visto il litraggio della vasca sposto nella sezione nanoreef ...
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2011, 15:03   #7
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
....beh intanto potresti contattare direttamente l'utente "pirataj" e chiedergli le info necessarie.
In ogni caso leggi tutte le guide e informati bene su come sopperire ad una sump. Oppure fai il berlinese classico senza sump ma solo buone rocce vive in quantità....se rinunci al pesce puoi fare a meno anche dello skimmer e goderti solo i coralli e qualche invertebrato piccolo.
Dovrai fare una rocciata molto stesa per via dell'altezza ma come hai visto si può ottenere un ottimo risultato anche così..basta disporre bene le rocce in modo armonico e con un pò di movimento; poi dovrai scegliere anche coralli che non si sviluppino molto in altezza.....ricordee colorate, discosomi, zoanthus, piccole euphillie (da taleare ogni tanto) e qualche altro lps piccolo potrebbero fare al caso tuo senza problemi.....magari anche qualche sps poco esigente se monterai una illuminazione performante e manterrai stabili i valori con zero inquinanti.....

Così qualche consiglio un pò buttato li per darti altri argomenti da approfondire....l'importante è non avere fretta e farsi consigliare su tutti i passaggi da fare....
iapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2011, 16:13   #8
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da iapo Visualizza il messaggio
....beh intanto potresti contattare direttamente l'utente "pirataj" e chiedergli le info necessarie.
In ogni caso leggi tutte le guide e informati bene su come sopperire ad una sump. Oppure fai il berlinese classico senza sump ma solo buone rocce vive in quantità....se rinunci al pesce puoi fare a meno anche dello skimmer e goderti solo i coralli e qualche invertebrato piccolo.
Dovrai fare una rocciata molto stesa per via dell'altezza ma come hai visto si può ottenere un ottimo risultato anche così..basta disporre bene le rocce in modo armonico e con un pò di movimento; poi dovrai scegliere anche coralli che non si sviluppino molto in altezza.....ricordee colorate, discosomi, zoanthus, piccole euphillie (da taleare ogni tanto) e qualche altro lps piccolo potrebbero fare al caso tuo senza problemi.....magari anche qualche sps poco esigente se monterai una illuminazione performante e manterrai stabili i valori con zero inquinanti.....

Così qualche consiglio un pò buttato li per darti altri argomenti da approfondire....l'importante è non avere fretta e farsi consigliare su tutti i passaggi da fare....
grazie mille per le dritte bè vorrei quindi preparare tutto a tavolino per allestirlo in modo berlinese:) però ho bisogno di sapere dove comprare e come comprare e quanto spendere , sia per le rocce che per la tecnica; ho visto che l'illuminazione è indispensabile bhè io ho una plafo con 2 neon T5HO da 24watt cadauno posso sfruttarla o dovrei cambiare illuminazione nella guida c'è scritto scegliere la vasca in base all'illuminazioneXD io mi ritrovo già la vasca e anche una plafo posso utilizzarla ?
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2011, 01:22   #9
Pido
Ciclide
 
L'avatar di Pido
 
Registrato: Mar 2011
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 49
Messaggi: 1.072
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me se allevi solo molli la plafo che hai va piu che bene usa dei neon specifici per marino non meno di 10000k
credo che anche la vasca puoi comodamente usarla
se si riesce a fare un nano con un cubo da 30lt si puo farlo alla grande anche con una vasca simile alla tua
se poi riesci a mettere una plafo con 4 o 6 neon e ancora meglio cosi uno lo dedichi al blu
due belle pompe di movimento come le tunze 6015 (alternate) e se puoi anche uno skimmer tunze nano doc interno , un riscaldatore da 100w e il gioco e fatto! e poi avviamente le rocce e gli animali
le rocce sul mercatino ne trovi a quintali a ottimo prezzo!
le vasche che hai linkato sono bellissime !!! pero sono frutto di duro lavoro e molta esperienza un giorno ne avrai una anche tu cosi ma prima incomincia con cose semplici che piano ti porteranno a quel traguardo
__________________
Luca -28
Pido non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2011, 13:52   #10
Babu
Discus
 
L'avatar di Babu
 
Registrato: Nov 2010
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 2.210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao! anche io commento perché mi piace collaborare , non sono un esperto come molti altri ma provo uguale per il berlinese vai sicuro! Quoto 51m0ne 30 cm sono un dramma come profondità meglio un cubo come quello che ho appena preparato io, ma credo che male che vada puoi provare a caricare 12kg di rocce uniformemente (varie e di ottima qualità ovviamente) distribuite, niente filtraggio se usi una sump caricaci per tre,quattro giorni il carbone attivo poi lo butti via e usa resine se ci sono problemi con nitrati e fosfati un buon schiumatoio e in questo caso o delle koralia 2 o delle turbelle o le turbextreme 4000 per muovere l'acqua, per le luci pirataj usa le energy saving chiedi a lui ti dirà ma se vuoi sps pensa ai led! guarda la bacinella delle meraviglie di erisen http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=324340
Babu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , marino , prepare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28479 seconds with 16 queries