|
Originariamente inviata da arcobaleno
|
allora ricapitolando,
skimmer e schiumatoio: uno o l'altro o tutti e due?
di quanti kg di roccia ho bisogno?
il negoziante dice che con questo acquario dovrò cambiare circa 25 lt d'acqua ogni mese, è forse per questo che non mi fà montare questi accessori ?
Grazie delle risposte
Elio
|
Allora ti spego brevemente due cosine tanto per farti capire di cosa stiamo parlando.
A differenza di un acquario d'acqua dolce, che utilizza un sistema di filtrazione prevalentemente biologico, ovvero il classico filtro con cannolicchi, lane, spugne ecc.., Nell'acquario marino engono utilizzati due elementi fondamentali, le rocce vive e lo schiumatoio (Lo schiumatoio e lo skimmer sono la stessa cosa

).
Ora parliamo del tuo caso.
Da quello che ho capito, il tuo intento è quello di inserire i pesciotti del film "alla ricerca di Nemo".. Purtroppo, come già ti è stato detto da altri il chirurgo non può assolutamente stare in un acquario del genere (le dimensioni che raggiunge sono notevoli). Gli unici che possono stare in quella vasca sono gli Ocellaris, ovvero i pagliaccetti!
Iniziamo Con le rocce. Diciamo che su una vasca di 100 l. sarebbero meglio min. una 15ina di Kg. Nel mercatino ci sono molti che vendono rocce vive a soli 5€ al kg, io ci farei un giro!
Lo schiumatoio. Lo schiumatoio è essenziale in una vasca marina e nel tuo caso, che sei senza sump, hai due opzioni:
- Uno a zainetto, ovvero uno schiumatoio appoggiato sul bordo della vasca che pesca l'acqua da filtrare e poi la reiserisce.
- Uno interno alla vasca vera e propria.
Essenzialmente non c'è alcuna differenza tra uno e l'altro come prestazioni, però ti consiglio uno a zainetto, in modo da avere più spazio in vasca.
Come per le rocce, nel mercatino puoi trovare diverse offerte a riguardo, e se trovassi un Deltec Mc600 sarebbe l'ideale, altrimenti se vedi qualcosa puoi chiedere e vediamo se può andare!
Il Movimento.
Allora, i pagliacci non adorano una corrente molto forte. Io metterei due Koralia 4, accese alternate, 6 ore una, poi 6 ore l'altra e così via, ma magari per iniziare anche una sola può andare, l'importante è sistemarla in modo che tutta l'acqua circoli nell'acquario e non lasciare punti fermi, specialmente sotto le rocce.
Riscaldatore.
Il riscaldatore da quello che ho visto non te la fatto prendere.. da questo già si capisce tutto di questo negoziante ...

Il riscaldamento è molto importante, poi adesso che ci avviciniamo all'inverno! la temperatura dell'acqua dev'essere sempre intorno ai 26 g.
Per la tua vasca prenderei un riscaldatore da 150 watt.
L'illuminazione.
Beh, qua e da vedere. Se l'intento è sempre quello di mettere qualche pagliaccio e qualche corallo molle due neon da 24 w l'uno va più che bene.. Cosa ti ha dato lui??? Ovviamente i neon devono essere uno attinico (blu per intenderci) e uno bianco.
Una volta che hai tutto l'occorrente non ti resta che partire!
Riempi la vasca d'acqua osmotica che andrà salata con un sale di quona qualità. Fatto questo accendi tutta l'attrezzatura e aspetti 24 h, dopo di che inserirai le rocce.
Ora inizia la parte più noiosa. Per le prossime 4 settimane non dovrai fare altro che cambiare acqua e controllare valori.
I cambi d'acqua dovranno essere di 20 l. a settimana, almeno per le prime 3, durante i quali cercherai di aspirare tutti i fanghi che si depositeranno sul fondo.
IMPORTANTE: Le luci in queste 4 settimane devono restare spente, altrimenti l'acquario si riempirà di alghe!
Spero di esserti stato utile!