Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-10-2011, 13:45   #1
ricky mi
Discus
 
L'avatar di ricky mi
 
Registrato: Jun 2005
Città: novate milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 3.418
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
per i focolai che dici di avere,a volte è pr l'animale che si stacca da solo e si posiziona altrove...
vedi:
"Le specie Xenia e Anthelia usano anche loro il metodo di riprodursi asessualmente attraverso la frammentazione, in modo tale che la colonia riesca ad espandersi non solo nelle vicinanze di quella madre, ma anche lontano da questa.
Un altro metodo di riproduzione asessuale è la formazione di germogli alla base dell'animale, questi sono dei veri e propri animali distinti in miniatura che se nascono quando il corallo principale è ancora piccolo si sviluppano come se fossero più rami di uno stesso albero"

per la mia talea?
ricky mi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2011, 14:36   #2
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ricky mi Visualizza il messaggio
per i focolai che dici di avere,a volte è pr l'animale che si stacca da solo e si posiziona altrove...
vedi:
"Le specie Xenia e Anthelia usano anche loro il metodo di riprodursi asessualmente attraverso la frammentazione, in modo tale che la colonia riesca ad espandersi non solo nelle vicinanze di quella madre, ma anche lontano da questa.
Un altro metodo di riproduzione asessuale è la formazione di germogli alla base dell'animale, questi sono dei veri e propri animali distinti in miniatura che se nascono quando il corallo principale è ancora piccolo si sviluppano come se fossero più rami di uno stesso albero"

per la mia talea?
.....ma è così difficile da trovare????.....è una semplice anthelia....comunque la colonia madre non è grandissima e mi dispiacerebbe romperla.....posso però prendere un sassetto e glielo metto vicino e aspetto che si colonizzi..non dovrebbe metterci molto visto il tasso di crescita che ha....altrimenti provo a staccare qualche focolaio sparso...ma il problema è che io ho un nanoreef e pastrocchiare dentro la vasca non è affatto facile...appena mi muovo rompo qualche corallo vicino.....in ogni caso te la procuro senza problemi se non hai fretta....
iapo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anthelia , cheovidepone , sansibia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12949 seconds with 14 queries