Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-10-2011, 13:14   #1
gaia1
Avannotto
 
Registrato: Oct 2011
Città: Portogruaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Exclamation Aiuto! cloro....

Acquario appena avviato, quasi totalita' di acqua distillata, biocondizionatore a valanga ma di abbassarsi questo dannato cloro alle stelle non ne vuole sapere. Mi moriranno i pesci? e i discus??? help! help!
gaia1 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-10-2011, 13:19   #2
roby02091987
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 380
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Acqua distillata? Di osmosi vorrai dire... vero che NON hai utilizzato quella del supermercato che vendono per i ferri da stiro? E se hai usato tutta acqua d'osmosi... hai reintegrato i sali?

Comunque in una vasca appena avviata non ci dovrebbero essere pesci dentro... nel caso il cloro sarebbe l'ultimo dei tuoi problemi...

Il metodo per eliminare il cloro è lasciare l'acqua decantare almeno 24 ore con biocondizionatore, anche se il cloro non dovrebbe esserci nell'acqua di osmosi, come l'hai misurato?
roby02091987 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2011, 13:32   #3
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti il dubbio è come misuri il Cloro (e perchè hai comprato il test )
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2011, 13:46   #4
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se hai appena avviato l'acquario e hai già dentro i pesci i tuoi problemi hanno ancora da arrivare. Tra una settimana i nitriti inizieranno a salire e nella settimana successiva raggiungeranno il picco massimo, Impedendo l'ossigenazione del sangue ai pesci.
Per poterti essere di aiuto devi dirci che acquario e che valori hai e che pesci hai dentro, molto utile sarebbe anche una foto.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2011, 14:01   #5
roby02091987
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 380
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Infatti il dubbio è come misuri il Cloro (e perchè hai comprato il test )
Molto probabilmente sarà il test a striscette della tetra.

Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Se hai appena avviato l'acquario e hai già dentro i pesci i tuoi problemi hanno ancora da arrivare. Tra una settimana i nitriti inizieranno a salire e nella settimana successiva raggiungeranno il picco massimo, Impedendo l'ossigenazione del sangue ai pesci.
Per poterti essere di aiuto devi dirci che acquario e che valori hai e che pesci hai dentro, molto utile sarebbe anche una foto.
Concordo, soprattutto con l'ultima frase...
roby02091987 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 11:48   #6
gaia1
Avannotto
 
Registrato: Oct 2011
Città: Portogruaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da roby02091987 Visualizza il messaggio
Acqua distillata? Di osmosi vorrai dire... vero che NON hai utilizzato quella del supermercato che vendono per i ferri da stiro? E se hai usato tutta acqua d'osmosi... hai reintegrato i sali?

Comunque in una vasca appena avviata non ci dovrebbero essere pesci dentro... nel caso il cloro sarebbe l'ultimo dei tuoi problemi...

Il metodo per eliminare il cloro è lasciare l'acqua decantare almeno 24 ore con biocondizionatore, anche se il cloro non dovrebbe esserci nell'acqua di osmosi, come l'hai misurato?
Ops......non sapevo, no a dire il vero ho usato acqua distillata del supermercato. Non saprei neppure dove procurarmi acqua osmotizzata, qui dove sto io il negozio specializzato piu vicino e' ben distante. Comunque il mio filtro non e' del tutto nuovo ma recuperato dal mio vecchio acquario quindi non ho esitato ad introdurre i pesci (non sapevo dove lasciarli). Misuro il cloro con strisce reattive tetra prese al super ed anche oggi "punta in alto!" dannazione!. Maledetto cloro non avrai il mio acquario! ora ordino un'autobotte di di biocondizionatore. E per completare anche (credo) una bella esplosione batterica. Ciao grazie.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Infatti il dubbio è come misuri il Cloro (e perchè hai comprato il test )
Al supermercato ho trovato delle striscette reattive della tetra che rilevano i vari valori dell'acqua. ciao grazie.

Ultima modifica di gaia1; 26-10-2011 alle ore 11:52. Motivo: Unione post automatica
gaia1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 11:57   #7
dufresne
Ciclide
 
L'avatar di dufresne
 
Registrato: Jul 2004
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 48
Messaggi: 1.161
Foto: 4 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 23/96%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Maledetto cloro non avrai il mio acquario! ora ordino un'autobotte di di biocondizionatore.
ordina dei test a reagente... seri!
dammi retta
__________________
Acquari Low Cost
Canale Youtube
dufresne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 12:00   #8
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Gaia, non prendertela, ma se non usi acqua di rubinetto, il cloro non ci può essere (e dopo 24 ore deve comunque essere sparito).
I tuoi problemi sono ben altri (per esempio l'uso di acqua distillata, mi pare di capire senza alcun tampone e la vasca probebilmente ancora non matura). Leggendo il tuo profilo mi pare che ci siano pure un bel po' di robe chimiche in quella vasca: te le sconsiglio fortemente.
Sei sicura che il filtro sia maturo? Non lo hai lavato o lasciato dei giorni spento, vero?

Mi permetto di consigliarti la lettura di alcune guide introduttive (le trovi anche su questo stesso portale).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 12:02   #9
gaia1
Avannotto
 
Registrato: Oct 2011
Città: Portogruaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Se hai appena avviato l'acquario e hai già dentro i pesci i tuoi problemi hanno ancora da arrivare. Tra una settimana i nitriti inizieranno a salire e nella settimana successiva raggiungeranno il picco massimo, Impedendo l'ossigenazione del sangue ai pesci.
Per poterti essere di aiuto devi dirci che acquario e che valori hai e che pesci hai dentro, molto utile sarebbe anche una foto.
Caspita Agro non mi prospetti un bel futuro........Aiuto! Il mio Rio 180 Juwel gode di un filtro non del tutto nuovo ma recuperato dal mio vecchio e i pesci sono 2 discus alcuni pulitori qualche cardinale un gamberetto...i valori sono tutti buoni (stando alle mie striscette tetra) ma non il cloro. ciao grazie.
gaia1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 12:03   #10
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ops......non sapevo, no a dire il vero ho usato acqua distillata del supermercato.
la distillazione è un processo termico dove vengono sfruttate le diverse temperature di evaporazione e condensazione dei composti.
L'acqua distillata del supermarket spesso è deionizzata o desalinizzata ossia l'acqua passa attraverso delle resine anioniche e cationiche che sono caricate con NaCl che regolarmente viene rilasciato in acqua sottoforma di ioni Na+ e Cl-..quello che la striscetta ti rileva è cloruro innocuo per i pesci..Il cloro tossico è la molecola Cl2 che viene rilasciato dai composti che servono a potabilizzare l'acqua ma che evapora quasi immediatamente dopo solo agitamento della tanica.

Usa piuttosto acqua del rubinetto e se vuoi abbassargli la durezza falla bollire perchè le acque che passano attraverso le resine se queste sono scariche rilasciano composti tossici.

L'acqua d'osmosi , almeno dove abito io,la vendono nei negozi e nei garden dove sono venduti pesci... ci sono anche impianti per casa che non costano nemmeno tanto

P.s .. il sodio (Na) è più pericoloso dello ione cloruro

E come detto dal caro buon Agro, i tuoi problemi sono altri
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003

Ultima modifica di daniele68; 26-10-2011 alle ore 12:40.
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , cloro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19568 seconds with 16 queries