Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-10-2011, 23:45   #1
luchino1969
Avannotto
 
Registrato: Feb 2010
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
vorrei adattare...

Ciao a tutti, ho un acquario d’ acqua dolce da circa due anni, e vorrei iniziare l’esperienza del marino.
La mia vasca e jowel rio 180 la e dimensioni sono 100x40x50 volrrei sapere se ere possibile adattarlo al marino ed eventualmente avere dei consigli tipo:
schiumatoio quale?
Samp , essenziale si o no? Come deve essere?
Pompe di movimento : quante?
E soprattutto flora e fauna
Grazie per ora luca
luchino1969 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-10-2011, 01:00   #2
CIKO
Discus
 
L'avatar di CIKO
 
Registrato: Dec 2004
Città: alessandria
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 2.907
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a CIKO

Annunci Mercatino: 0
le vasche d'acqua dolce sono le meno adatte per iniziare un'avventura marina,primo per le misure della vasca che impediscono la creazione di una rocciata "ariosa" e conseguente spazio per i pesci.
Secondo ma non meno importante lo spessore dei vetri che essendo inferiore al cm (le vasche dolci commerciali sono tutte da 8mm) sono molto piu' fragili in caso di crollo della rocciata stessa con il rischio conseguente della crepatura/rottura del vetro.Inoltre anche le sigillature sono meno resistenti agli agenti corrosivi dell'acqua salata.
Per tutta una serie di altri motivi le vasche dolci commerciali sono le meno adattabili a un reef ma cio' non impedisce nessuno di potersi cimentare (con un po' di ingegno) come prima esperienza marina
Indispensabile per le prime armi buone rocce,buon schiumatoio,buon movimento dell'acqua e luce adeguata (minimo 4t5 con una attinica).
Se trovi uno skimmer da appendere alla vasca o ad uso esterno "potresti" fare a meno della sump che risulta pero' indispensabile come prima esperienza per una grossa serie di utilità.
__________________
CIKO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2011, 10:40   #3
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
ciao e benvenuto nel lato salato -28
leggiti queste guide ti possono essere di aiuto
http://www.acquaportal.it/Marino/
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 08:52   #4
bibbi
Discus
 
L'avatar di bibbi
 
Registrato: Jul 2010
Città: parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 54
Messaggi: 3.169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
benvenuto.....
__________________
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
bibbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2011, 10:15   #5
K-Killer
Discus
 
L'avatar di K-Killer
 
Registrato: Dec 2009
Città: San Canzian d'Isonzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.052
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Attento solo che per il marino avere una vasca profonda 40 non è mai un piacere da gestire perchè le rocciate sono spesso limitate....
__________________
Ciao, Kevin!
K-Killer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2011, 10:47   #6
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Benvenuto da questa parte
Oltre a leggerti le guide ti consiglio di pensare già da subito ad una sump che ti semplifica mooooolto la gestione


Posted With Tapatalk
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2011, 17:11   #7
superbarros76
Guppy
 
L'avatar di superbarros76
 
Registrato: Nov 2010
Città: modica
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 362
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao e ben venuto

se non vuoi forare la vasca puoi usare anche un tracimatore per usare una sump

insomma in parole povere devi leggere tanto e farti una buona idea di quello che vuoi allevare ecc ecc
superbarros76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2011, 10:04   #8
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 68
Mi piace (Ricev.): 483
Mentioned: 231 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao e benvenuto.
Secondo me la prima cosa a cui devi pensare (solo pensare)è la fauna (la flora nel marino è molto ristretta....), in base a cosa vuoi allevare sceglierai la tecnica (e se tenere o cambiar la vasca).
Se vuoi avere solo pesci allora ti bastano poche luci un BUON schiumatoio (anche appeso) e magari un filtro biologico che ti aiuta (qualcuno farà un salto sulla sedia, ma in una vasca di SOLI pesci il filtro aiuta molto). Se invece vuoi mantenere dei coralli allora il discorso cambia.....
Se vuoi coralli duri magari ti serve un reattore di calcio, ogni tanto userai delle resine ecc. ecc. e quindi una sump aiuta molto; l'avere tutta l'attrezzatura appesa non è bellissimo.
LE pompe le dimensionarai e metterai in base al tipo di animali che vuoi mantenere.
Per quanto riguarda la vasca che hai, le misure non sono il massimo, ti uscirà una rocciata molto "sacrificata"

cioa GErry
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2011, 22:50   #9
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Adattabile è adattabile, tutto si può fare ma non credere che allestire una vasca marina con 40 cm di profondità sia facile. Questo è sicuramente lo scoglio più impegnativo che strutturalmente ti troverai ad affrontare, poi per quanto riguarda lo skimmer, le luci e via dicendo tutto si trova.
Ovviamente la sump è molto utile, sia perchè ti amplia e di molto la scelta delle attrezzature e sia perchè tiene fuori dalla vista tutti gli amenicoli necessari al funzionamento di una vasca marina.
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
adattare , vorrei

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28427 seconds with 16 queries