Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Ok ho controllato di notte....
In sostanza ho visto sempre gli stessi esserini bianchi della penultima foto...
Cmq penso che siano proprio i nudibranchi.... :(( e ora che faccio ????
__________________
forte, non è colui che non cade mai...
bensì chi dopo essere caduto, sa rialzarsi... -70
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Avrò fatto un centinaio di foto ma meglio di quelle nn ci riesco :(
Cmq se quelle che ho messo nn le ingrandite eccessivamente nn si sgranano... Purtroppo le ho fatte cn l'iPhone 4, la fotocamera che uso normalmente perora è defunta...
__________________
forte, non è colui che non cade mai...
bensì chi dopo essere caduto, sa rialzarsi... -70
Se sono dei nudibranco escono solo di notte in genere dovresti di notte prendere una torcia e levarli con una pinzetta oppure immergere il corallo con i parassiti in acqua d osmosi per 10/30 secondi xo il coralli potrebbe anke nn tollerarlo ma è credo l unica soluzione pure xke sono parecchio infestanti..ma hai inserito coralli o pietre nuove?
__________________
"la vittoria non ha bisogno di spiegazioni.
la sconfitta non ne ammette."
a ok.... secondo te con, un leuco momentaneamente finchè nn gli trovo una casa migliore, flavescenz, trimaculatus, arnatus nn so se si scrive così e parasema... in 400, l'exatenia la posso mettere ??? oppure si scanna cn le damigelle ??
__________________
forte, non è colui che non cade mai...
bensì chi dopo essere caduto, sa rialzarsi... -70
io come prima prova , farei un bagno veloce in osmosi di 15 secondi per capire se realmente c'è sopra qualcosa.
un ultima cosa......sei sicuro che i dischi non siano solo chiusi ???
se così fosse, potrebbe dipendere semplicemente da qualche planaria che li stà infastidendo.