Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-10-2011, 18:47   #11
pietropal
Ciclide
 
L'avatar di pietropal
 
Registrato: Oct 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9+laghetto
Età : 33
Messaggi: 1.008
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da roby02091987 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Be non ci vedo niente di complicato, un tubo che parte dalla pompa che corre lulla parete per portare l'acqua alle vasche, e ogni una ha il suo rubinetto, un tubo per i tracimatori per evitare che si scaricano, e un tubo che ti porta l'acqua in SUMP per grvità.
Chiudi la mandata e il tubo del tracimatore e la vasca e isolata senza trafficare

Per la lampada se errogano meno di 60/70 lumen il watt non sono convenieti, tieni presente un T5 da 24W arriva a 80 ml/W mentre uno da 80W sfiora i 100 lm/W, una compatta da 20W si ferma sui 60 lm/W.
Non sto dicendo che stai sbagliando,ma che si puo fare di meglio, contenedo sempre i costi.
Ottima idea, secondo me migliore di quella pensata inzialmente.

I costi sono più o meno gli stessi (il tracimatore lo costruisci te, c'è anche una guida in sezione fai da te), però hai il vantaggio di avere le vasche in parallelo ed isolabili singolarmente.
Calma calma. Mi sono perso. Vediamo se ho capito:



Pompa (verde) con un tubo di mandata con relativo scarico in ogni vasca, vasche collegate con dei tubi a ferro di cavallo (rossi) con un tubicino per il venturi (nero).
E' così che intendete?
__________________
Pietro

"Mi spiace non mi lego a questa schiera, morrò pecora nera."

Socio AIC 1434
pietropal non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquari , capanno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,50431 seconds with 14 queries