Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-10-2011, 18:33   #1
DanyVI76
Discus
 
L'avatar di DanyVI76
 
Registrato: Mar 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: di media almeno 5 vasche attive
Età : 49
Messaggi: 2.430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perchè la paratia che nasconde la parte tecnica è molto comoda....ricordi che io avevo il Proreef Acquarium?! Era davvero ottimo e soprattutto mi piaceva molto il fatto che nel vano pompa ci fosse la predisposizione per il sensore di livello favorendo quindi un rabbocco molto preciso e su una minima evaporazione, cosa che in un pico di pochi litri diventa un'aspetto di rilevante importanza.
Ma dimmi, perchè hai tolto le paratie di separazione?
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
DanyVI76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 20:01   #2
jackdaniel
Pesce rosso
 
L'avatar di jackdaniel
 
Registrato: Feb 2010
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DanyVI76 Visualizza il messaggio
Perchè la paratia che nasconde la parte tecnica è molto comoda....ricordi che io avevo il Proreef Acquarium?! Era davvero ottimo e soprattutto mi piaceva molto il fatto che nel vano pompa ci fosse la predisposizione per il sensore di livello favorendo quindi un rabbocco molto preciso e su una minima evaporazione, cosa che in un pico di pochi litri diventa un'aspetto di rilevante importanza.
Ma dimmi, perchè hai tolto le paratie di separazione?
ah ecco avevo capito male, il vano posteriore è fondamentale in questo caso è come avere una sump

Ho dovuto modificare il vano posteriore togliendo i 2 scomparti che avevo creato(dove pensavo di mettere se necessario carbone e/o resine) in quanto nel vano di sx dove c'era la pompa che rimetteva l'acqua in vasca l'acqua stagnava. Inoltre con un solo scarico (chiamiamolo cosi) non avrei potuto accorgemi dell'acqua evaporata in quanto il livello si abbassava solo nel vano posteriore che essendo invisibile perchè la vasca sarà rimontata all'interno della struttura del monitor sarebbe stato davvero impossibile capire la giusta quantità d'acqua da ripristinare quindi ho fatto un altro foro nella zona inferiore del vano allineato a quello superiore in questo modo la pressione fa in modo che l'acqua si abbassi in entrambe le zone allo stesso modo e quindi mi risulta più facile capire quando e quanto reintegrare, primo problema risolto

Il secondo problema era quello della mandata troppo alta, quando era allestita come dolce non avevo il problema di smuovere la cresta dell'acqua quindi l'uscita era puntata leggermente in basso e la superficie dell'acqua si muoveva quanto basta,adesso invece è fondamentale che la superficie sia bella movimentata, solo che portata l'uscita verso l'alto non ti dico che rumore e dato che la vasca sta in camera da letto non posso proprio accettarlo, inoltre il movimento in questo modo era solo sul lato sx.......come risolvere questo problema...?!?!?!........pensa e ripensa mi è venuta una brillante idea che tale sembra essersi rivelata, ho allargato il foro di mandata trasformandolo in un scarico ed accanto ad ogni scarico ho fatto un foro di mandata il tutto collegato nel vano posteriore ad un'unica pompa. In questo modo ho ottenuto un movimento uniforme su tutta la superficie e interno della vasca










che ve ne pare ?
__________________
La mia ex vasca

Il mio blog : http://jackdanielreef.blogspot.it/
jackdaniel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2011, 12:11   #3
Bigshow
Pesce rosso
 
L'avatar di Bigshow
 
Registrato: Feb 2003
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 727
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0




Ma tu stai costruendo una macchina del tempo, di la verità....questo è il flusso canalizzatore
__________________
Nella mia vasca solo acqua del "Mare Nostrum"
Bigshow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2011, 12:13   #4
DanyVI76
Discus
 
L'avatar di DanyVI76
 
Registrato: Mar 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: di media almeno 5 vasche attive
Età : 49
Messaggi: 2.430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Bigshow Visualizza il messaggio
Ma tu stai costruendo una macchina del tempo, di la verità....questo è il flusso canalizzatore

Mitico....accidenti è proprio uguale ora che lo hai fatto notare!

Dany.....ma proprio fogliose? Almeno quelle le eviterei.......
Ora chiedo che ti cambino il nick in Cavallo pazzo Jack!
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
DanyVI76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2011, 12:52   #5
jackdaniel
Pesce rosso
 
L'avatar di jackdaniel
 
Registrato: Feb 2010
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Bigshow Visualizza il messaggio




Ma tu stai costruendo una macchina del tempo, di la verità....questo è il flusso canalizzatore
ahahah certo che no ma se hai qualche idea possiamo provarci
__________________
La mia ex vasca

Il mio blog : http://jackdanielreef.blogspot.it/
jackdaniel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avventura , avventurapico , nuova , pico reef , reef

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21218 seconds with 14 queries