Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci marino Per parlare di tutto quanto concerne i pesci marini: le esigenze, l'alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-10-2011, 16:58   #1
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da McRogers Visualizza il messaggio
Non ho mai capito invece il criterio bio-etico per cui lo stesso pesce, col passare degli anni, necessita di un minimo litraggio variabile per vivere degnamente.

Ripeto, quando mi iscrissi l'entry level per un hepatus erano 300 litri. però nel frattempo uscivano gli articoli di vasche del mese dove si vedevano un hepatus e un flavescens in vasche 90*50*50... Oggi il minimo è 500 litri. Vediamo tra altri 2 anni...

Chiedo scusa per il lieve OT...
Sono d'accordo con la tua constatazione, nel senso che è vero quello che hai fatto notare.

E' però anche vero che negli anni è aumentata la conoscenza delle esigenze delle specie che alleviamo, e l'acquario fortunatamente è sempre meno considerato un complemento d'arredo cromatico in movimento come negli anni passati e tende a diventare sempre più il tentativo di ricreare un biotopo il più possibile eticamente sostenibile.

Fatta questa premessa, oggi ci si pone giustamente molti più dubbi e paletti sull'introduzione di un pesce rispetto agli anni passati e credo che chi ha più esperienza deve instillare questi dubbi a chi si avvicina a questo hobby in modo da renderlo consapevole di ciò che fa.
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
hepatus , mangia , pinna , veliferum

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24811 seconds with 14 queries