dr.jekyll scusa se preciso un po le cose.
Probabilmate dovrà usare acqua d'osmosi, ma non pura ma tagliata con l'acqua di rubinetto per abbassare il gh e il kh, non vorrei mai che qualcuno capisse che deve usarla pura, pura si usa solo per rabboccare l'acqua evaporata.
Per il fatto di sifonare il fondo non e un operazione essenziale, molti non lo fanno.
Per gli scalari sono d'accordo, non tanto per possibili atacchi ai cardinali, pur essendo possibili, ma anche per il fatto che starebbero sacrificati, è una soluzione al limite.
I ramirezi non li cosiglierei a un novizio, sono delicati, e non certamente se non conosco i parametri del acqua.
La co2 non sserve solo per fertilizare le piante, ma viene impiegata anche per acidificare l'acqua, per il discorso che non sempre e essenziale sono d'accordo.
Anche per il dicorso corydors sono d'accordo ma sono specie non razze, le razze sono suddivisioni interne alla specie vedi i vari tipi di carassi.
Anche pe il discorso maturazione hai ragione, ha rischiato grosso.
Lo stesso dicasi con gli oto inseriti dopo 28 giorni, sarebbe megio inserirli in vasche mature da piu di 6 mesi.
Giuseppe_83 la gestione del tuo negoziante non è il massimo, prendi tu in mano le redini della tua vasca, impara a farti le analisi e aprendere decisioni in modo autonomo, per il resto ci siamo noi
