Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-10-2011, 21:36   #21
filo77
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Anche io ho spostato "da solo" un acquario di 400l questa estate causa l'estate scorsa fuoriuscita di quasi tutta l'acqua dal tubo co2 e gonfiamento mobile di sostegno al limite del crollo non accaduto grazie all'irrobustimento con gambe interne in ferro e prima di farlo ho pianificato tutto per mesi e ho effettuato in questo modo il trasloco momentaneo:

1-reperimento di pallet al lavoro per arrivare quasi all'altezza del mobile e fogli di cartone da appoggire sulla pila di pallet dove verra depositato l'acquario momentaneamente.

2-reperimento di una botte in plastica (tino) dove svuotero' parte dell'acqua dell'acquario

3-reperimento (dal fruttivendolo di sotto) di un transpallet per movimentare l'acquario in casa.

4-acquisto mobile nuovo identico al precedente

Ho poi fatto in questo modo,prima ho montato il mobile nuovo poi ho svuotato parte dell'acqua nella botte ,messa la catasta di pallet di fianco al mobile e con il transpallet alzato fino ad arrivare quasi allo stesso livello dell'acquario(circa 3-4mmin meno),con una fatica immonda ho fatto scivolare l'acquario sulla catasta di pallet con innumerevoli moccoli rivolti verso di me che non avevo montato la valvola di non ritorno della co2,ora ho smontato le gambe di rinforzo dal vecchi mobile e montate nel nuovo riposizionato il mobile nuovo nella sua posizione attuale fatto il piano con la livella tramite il mio modico peso sopra,rispostata catasta pallet vicino al mobile (circa 3-4mm piu' alta) e fatto nuovamente riscivolare sopra il mobile nuovo.Poi riempimento tramite pompa collegata al trapano ricollegato filtro e finito,il tutto dalle 13.30 a circa le 22.00.Ora di valvole di non ritorno ne ho montate 2,ciao
filo77 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-10-2011, 21:41   #22
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
le taniche ti servono per contenere l'acqua della vasca che dovrai re inserire a trasloco avvenuto!! per i pesci non importa per una decina di minuti non succede niente
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 22:01   #23
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 52
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Filo77, capisco la tua odissea.
Quando si fanno di questi lavori, bisognerebbe essere almeno in due.
L'esperienza insegna.
Per rispondere ad un vecchio post,
La sabbia del fondo è necessario farla bollire solo se intendi riallestire da capo tutto l'ambaradan. Altrimenti non hai motivo di farlo.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lacquario , spostare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12801 seconds with 14 queries