Anche io ho spostato "da solo" un acquario di 400l questa estate causa l'estate scorsa fuoriuscita di quasi tutta l'acqua dal tubo co2 e gonfiamento mobile di sostegno al limite del crollo non accaduto grazie all'irrobustimento con gambe interne in ferro e prima di farlo ho pianificato tutto per mesi e ho effettuato in questo modo il trasloco momentaneo:
1-reperimento di pallet al lavoro per arrivare quasi all'altezza del mobile e fogli di cartone da appoggire sulla pila di pallet dove verra depositato l'acquario momentaneamente.
2-reperimento di una botte in plastica (tino) dove svuotero' parte dell'acqua dell'acquario
3-reperimento (dal fruttivendolo di sotto) di un transpallet per movimentare l'acquario in casa.
4-acquisto mobile nuovo identico al precedente
Ho poi fatto in questo modo,prima ho montato il mobile nuovo poi ho svuotato parte dell'acqua nella botte ,messa la catasta di pallet di fianco al mobile e con il transpallet alzato fino ad arrivare quasi allo stesso livello dell'acquario(circa 3-4mmin meno),con una fatica immonda ho fatto scivolare l'acquario sulla catasta di pallet con innumerevoli moccoli rivolti verso di me che non avevo montato la valvola di non ritorno della co2,ora ho smontato le gambe di rinforzo dal vecchi mobile e montate nel nuovo riposizionato il mobile nuovo nella sua posizione attuale fatto il piano con la livella tramite il mio modico peso sopra,rispostata catasta pallet vicino al mobile (circa 3-4mm piu' alta) e fatto nuovamente riscivolare sopra il mobile nuovo.Poi riempimento tramite pompa collegata al trapano ricollegato filtro e finito,il tutto dalle 13.30 a circa le 22.00.Ora di valvole di non ritorno ne ho montate 2,ciao
|