Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-10-2011, 00:37   #5
Hank
Ciclide
 
L'avatar di Hank
 
Registrato: Aug 2011
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5+1 nanoreef
Età : 41
Messaggi: 1.566
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Hank

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Enza Catania Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Hank Visualizza il messaggio
Ho trovato questo articolo in rete e mi ha rincuorato non di poco. In teoria a ridosso di un muro portante i travetti trasversali hanno un carico di rottura superiore ai 1000 kg e questi valori sono sempre ridotti di circa il 50%...
Fatemi sapere anche le vostre esperienze!
Se sei sicuro che è un muro portante e a ridosso del corridoio potrebbero esserci anche le travi del vano scala a sost. il peso; se ti hanno dato parere favorevole due esperti....cosa temi?
Le travi del vano scala sono a ridosso del muro perpendicolare a quello in cui vorrei mettere l'acquario(non so se sono stato chiaro)
Diciamo che in sala da pranzo 3 dei 4 muri che la contengono sono portanti, uno da sulle scale, uno da sul corridoio(tra l'altro tutti gli appartamenti in colonna sono uguali, quindi i portanti del corridoio coincidono con quelli sottostanti e sostengono la struttura), uno va sul cucinotto e l'unico non portante è un divisorio che confina con il bagno....

Visto che basta battere un piede sul solaio per farlo vibrare temo di ritrovarmi nel salotto di quello del piano di sotto...

Comunque l'architetto(mio padre) dice di no, l'ingegnere di sì, vai a capirli sti professionisti...
Penso comunque che il no di mio padre sia dovuto anche alla sua avversione nello spendere soldi in animali in quanto non di suo interesse, ma visto che qui si sta parlando di casa mia e non sua, di soldi miei e non suoi, direi che i suoi punti di vista sono nettamente trascurabili...
__________________
Sei di Arezzo e provincia? Vieni a presentarti!
Hank non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dubbio , solaio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,98701 seconds with 15 queries