Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-10-2011, 19:23   #18
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Leggervi èstato veramente interessante, e mi ha fatto venire in mente una cosa che una volta mi ha raccontato un genetista, coiè che esiste un sistema dentro ogni essere vivente che risponde alle variazioni e alle sollecitazioni che ci vengono dall'esterno e che gli esseri hanno sviluppato per la conservazione ed evoluzione della specie, probabilmente queste variazioni vengono lette come "pericolo" e quindi indurrebbero alla fertilità, forse questp spiegherebbe perchè un pesce che ha subito un rallentamento del suo metabolismo subito dopo depone, oppure un altro dopo un temporale che nei paesi d'origine probabilmente portava a una piena diventa fertile, anche se da decenni nei nostri acquari comunque geneticamente rispondono ancora a questi stimoli (fortunatamente!) Avevo in giardino un oleandro bianco, da dieci anni provavo a riprodurlo senza risultati.Due anni fa per colpa del giardiniere che appiccò il fuoco alle sterpaglie, si bruciò; era ridotto veramente male e l'anno scorso è seccato. Con mia grande gioia ho trovato due piantine ancora attaccate ai semi che avevano germinato.
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
nellallevamento , stagionalità

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36006 seconds with 14 queries