Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Sì, i cambi d'acqua nella boccia erano sempre parziali, mai totali.
In ogni caso, nonostante mi abbiate detto di aver fatto una cavolata ad acquistare queste strisce per i test, ho fatto 3 misurazioni diverse nel giro di pochi minuti e ve li descrivo; il GH porta 4 sottovalori, 4 colori diversi...come funziona? Ho fatto come da istruzioni, un secondo dentro e poi valori segnati dopo 60 secondi ed ecco quello che mi è venuto fuori (tutto sommato mi pare che i valori siano quasi usciti uguali x le 3 misurazioni in successione, no?):
oggi ho visto dei pesci bellissimi cmq, il carpe kox e quello con la cresta rossa, tipo gallo, testa di leone si chiama?
in 45 litri netti i carassi non ci stanno, fattene una ragione, tieni presente poi che quelli che vedi in negozio sono per la maggior parte esemplari giovani, che oltre a crescere cambieranno anche aspetto: ad esempio il testa di leone (orrendo abominio creato dall'uomo) potrebbe sviluppare l'escrescenza sopra la testa (che gli da il nome) fino a ricoprire gli occhi rendendo il povero pinnuto impossibilitato a vedere.
Tornando al discorso della morte improvvisa dei pesci precedenti, volevo precisare che ha perfettamente senso, considerate la situazione di stress continuato in cui hanno vissuto per 7 mesi che li ha indeboliti, sono stati colpiti dalla cosiddetta "sindrome da adattamento, della quale vi invito a leggere la relativa scheda
il problema non è che ti esce una volta un valore e una volta un'altro..... il problema è a monte: alcuni valori potrebbero essere errati, es spesso gli no3 sono sopravvalutati, etc.
comunque, non ti sono usciti valori uguali per le 3 misurazioni: no2 a 0,5 è molto diverso da no2 a 0
x il gh non ti so aiutare, e comunque anche qui i risultati son diversi tra loro.
io farei muisurare, a questo punto, al negoziante, così confronti coi risultati delle striscette e ti puoi regolare in futuro.
oggi ho visto dei pesci bellissimi cmq, il carpe kox e quello con la cresta rossa, tipo gallo, testa di leone si chiama?
in 45 litri netti i carassi non ci stanno, fattene una ragione, tieni presente poi che quelli che vedi in negozio sono per la maggior parte esemplari giovani, che oltre a crescere cambieranno anche aspetto: ad esempio il testa di leone (orrendo abominio creato dall'uomo) potrebbe sviluppare l'escrescenza sopra la testa (che gli da il nome) fino a ricoprire gli occhi rendendo il povero pinnuto impossibilitato a vedere.
Tornando al discorso della morte improvvisa dei pesci precedenti, volevo precisare che ha perfettamente senso, considerate la situazione di stress continuato in cui hanno vissuto per 7 mesi che li ha indeboliti, sono stati colpiti dalla cosiddetta "sindrome da adattamento, della quale vi invito a leggere la relativa scheda
nono ma era solo x commentare, ovviamente non ho mica intenzione di mettere quei pesci lì ;)
interessante la scheda sulla sindrome da adattamento :)
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da babaferu
io farei muisurare, a questo punto, al negoziante, così confronti coi risultati delle striscette e ti puoi regolare in futuro.
ciao, ba
ok, mi sa che farò così
Ultima modifica di ytsejam76; 17-10-2011 alle ore 18:42.
Motivo: Unione post automatica
non darei proprio per scontato il fatto che la negoziante non utilizzi anch'essa le strisciette..anzi..sarei pronto a scommetterci sul fatto che sicuro utilizzerà le strisciette!! se le usasse allora è tanto uguale!..se cosi fosse torna la (o da un'altra parte) e compra quelli a reagente.. ph, gh, nitriti e nitrati per cominciare. costano un po ma forse ne vale la pena..
un consiglio... usa internet o trova un negozio più accorsato
14 euro per un test a reagente mi sembrano un'esagerazione (a meno che non fosse no3)
50€ per 7 piante... i pesci morti lasciati nelle vasche....
allora, stamattina ho rifatto il test con le striscette a casa ed i risultati coincidevano con quelli di ieri; poi ho portato un campione d'acqua al negozio e lì mi è stato fatto un test a reagenti liquidi: i risultati coincidono quasi totalmente con i miei.
In definitiva, questa la situazione:
- no3 25
- no2 0
- gh 14
- kh 8
- ph 7.5
temperatura dell'acqua a 22°
Ora, volendo anche farmi un autoregalo oggi dato che è il mio onomastico, mi date l'ok per inserire dei simpatici orifiamma?
mi date l'ok per inserire dei simpatici orifiamma?
non te lo possiamo impedire, non credere che riceverai una standing ovation...mi spiace per i pesci che finiranno nella tua vasca, ennesime vittime.-28d#
non ti diamo l'ok, per 2 motivi:
- primo, non è passato un mese, e i pesci che metterai moriranno nuovamente x il picco, se li inserisci oggi;
secondo.... cito:
Originariamente inviata da bettina s.
Quote:
oggi ho visto dei pesci bellissimi cmq, il carpe kox e quello con la cresta rossa, tipo gallo, testa di leone si chiama?
in 45 litri netti i carassi non ci stanno, fattene una ragione
se vuoi approfondire sulle ragioni per cui i simpatici orifiamma non ci stanno: