Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ciao a tutti,
vorrei sapere qualcosa in piu sul kh!
rispetto ad altri valori ben delineati( no2 no3 po4.....) da quello che ho capito non esiste un valore giusto di kh da tenere..
ogni acquariofilo tiene il kh diverso!
io ho una vasca 120 x 50 x 55mm, metodo berlinese con sump e ho solo coralli molli,
il kh cerco di tenerlo a 7-8 ma noto che quando la vasca lo assorbe e mi scende a 6 o 5 i coralli sembrano aprirsi ancora di piu!!!
mi hanno anche detto che il kh basso è pericoloso!
qualcuno mi sa aiutare,per chiarirmi un po le idee!??????
ciao
grazie
ciao a tutti,
vorrei sapere qualcosa in piu sul kh!
rispetto ad altri valori ben delineati( no2 no3 po4.....) da quello che ho capito non esiste un valore giusto di kh da tenere..
ogni acquariofilo tiene il kh diverso!
io ho una vasca 120 x 50 x 55mm, metodo berlinese con sump e ho solo coralli molli,
il kh cerco di tenerlo a 7-8 ma noto che quando la vasca lo assorbe e mi scende a 6 o 5 i coralli sembrano aprirsi ancora di piu!!!
mi hanno anche detto che il kh basso è pericoloso!
qualcuno mi sa aiutare,per chiarirmi un po le idee!??????
ciao
grazie
Il KH generalmente si tiene attorno al 7 - 8 scende al disotto del 5 crea problemi di instabilità PH perche il KH ne fa da tampone..... La pericolosità sta nel fatto che un PH basso crea grossi problemi agli Animali.
io ho un ph controller attaccato al reattore di calcio!
il ph è sempre stabile intorno ai 8,1 delle volte va a 8,2.
nonostante questo alcune volte mi è capitato di avere kh 5..
io ho un ph controller attaccato al reattore di calcio!
il ph è sempre stabile intorno ai 8,1 delle volte va a 8,2.
nonostante questo alcune volte mi è capitato di avere kh 5..
Ph 8,1 a fine fotoperiodo e un PH tendenzialmente basso.....normalmente oscilla tra gli 8 alla Mattina e 8,4 alla Sera.
delle volte mi succede che l'acqua in uscita dal reattore che faccio andare goccia a goccia mi si fermi xk entra aria nel tubo!
------------------------------------------------------------------------
xk quando va in uscita dal reattore ho ph 6,5 e kh quasi a 30
Ultima modifica di janluis; 17-10-2011 alle ore 11:43.
Motivo: Unione post automatica
ho un plafoniera t5 4x54w
reattore deltec pf 509
schiumatoio hydor pf 700
xk reattore inutile???
------------------------------------------------------------------------
cmq visto che parli di scarsa illuminazione,io stavo gia guardando plafoniere a led,che consumano pochi watt e hanno una buona resa.
tu cosa ne dici?
mi consigli qualche plafoniera a led buona senza spendere tantissimo!
considera che ho solo coralli molli..
Ultima modifica di janluis; 17-10-2011 alle ore 12:22.
Motivo: Unione post automatica