Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-10-2011, 09:57   #1
VLADLEN
Guppy
 
L'avatar di VLADLEN
 
Registrato: Nov 2010
Città: Busto Arsizio (Varese)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 =240l ciclidi malawi (parcheggiato c/o casa di riposo) + 100l comunità
Età : 59
Messaggi: 343
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 26/100%

Annunci Mercatino: 0
60 litri per tanganika

scusate l'ignoranza ma il forum serve proprio per avere info per cui chiedo:

ho un 60 litri moltissimo piantumato e pieno di legni
con ghianino grosso
con 5 danio giovani 1 anci e innumerevoli red cherry
diciamo che è un caridinaio
avviato da 1 anno
senza sbalzi chimici e acqua sempre limpida
(ho un filtro esterno sovradimensionato)

recentemente mi sono avvicinato ai ciclidi e ne sono entusiasta
tanto è vero che ho appena preso un acquario grande per ciclidoni malawi e non

la domanda è: NEL 60 LITRI POSSO TENTARE UN TANGANIKA????
__________________
il mio blog http://antoniocorrado.myblog.it/
VLADLEN non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-10-2011, 13:39   #2
jonny87
Guppy
 
L'avatar di jonny87
 
Registrato: Apr 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao
In 60L credo che l'unica opzione possibile siano i conchigliofili. Neolamprologus multifasciatus o similis, che formano colonie, e puoi mettere anche due coppie. Sennò brevis, ocellatus, boulengeri a trio. Rocciofili stai proprio al limite, proprio al massimo una coppia di Julidochromis transcriptus, ma preferibilmente meglio di no. Chiaramente dovrai però cambiare tutto l'allestimento della vasca: sabbia, qualche roccia (ma non necessaria per i conchigliofili) e piante giusto vallisneria o ceratophyllum (oppure nessuna). Il filtro sovradimensionato è una cosa buona!!
jonny87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2011, 17:09   #3
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
con quell'allestimento no....ma se lo riallestisci da capo, qualcosa si fa.

dicci le misure della vasca: lunghezza, profondità e altezza
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2011, 12:38   #4
VLADLEN
Guppy
 
L'avatar di VLADLEN
 
Registrato: Nov 2010
Città: Busto Arsizio (Varese)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 =240l ciclidi malawi (parcheggiato c/o casa di riposo) + 100l comunità
Età : 59
Messaggi: 343
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 26/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Metalstorm Visualizza il messaggio
con quell'allestimento no....ma se lo riallestisci da capo, qualcosa si fa.

dicci le misure della vasca: lunghezza, profondità e altezza

vasca 60x30x45
in effetti lordi sono 80 litri
ma purtroppo è poco profonda

posso togliere tutto e mettere sabbia
il filtro è già avviato da secoli ed è sovradimensionato
__________________
il mio blog http://antoniocorrado.myblog.it/
VLADLEN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2011, 15:49   #5
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Vedo che ti è presa la scimmia dei ciclidi africani..ed è pure grossettina

allora, qualcosa si può fare, ma rigorosamente monspecifico:
- coppia di piccoli ciclidi di roccia monogami, come i vari julidochromis o i neolamprologus caudopunctatus
- coppia di conchigliofili monogami, come i brevis o gli ocellatus
- trio di altolamprologus sp. "sumbu shell"
- piccola colonia di multifasciatus o similis
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2011, 20:55   #6
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
posso aggiungere alla richiesta una info al solo scopo informativo;avendo la stessa vasca per quanto riguarda forma e dimensioni, la specie allevabile in quel litraggio con colori più sgargianti qual'è?;
Lo chiedo perchè a tempo debito potrei tuffarmi anche io nel tanganika perchè adoro l'abbinamento di sole pietre
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
litri , tanganika

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12411 seconds with 16 queries