|
Originariamente inviata da losisat
|
cosa ne pensate?farebbe il mio caso visto che avrebbe tutto (compreso schiumatoio )nascosto nella parte posteriore....pregi/difetti o alternative?
inoltre quando partirei mi avrebbe consigliato di mettere sabbia(o granulato forse non ricordo bene) e acqua poi dopo 15 gg passare ad inserire roccie vive..è corretto?
spero di non prendere brutte parole :)
buona serata
|
Sono sempre "giocattoli" che ti consentono l'allevamento di piccoli pesci e coralli molli poco esigenti. Consiglio: aspetta di saperne di più.
Comunque mi sembra che il tuo negoziante sia rimasto a molti anni fà: intanto ti stà consigliando acquari con filtro biologico interno che, senza altre accortezze diventa un emettitore di nitrati; poi, dal momento che non mi pare il caso che ti cimenti ora con un dsb (cos'è: leggi le giude), niente sabbia all'inizio! Le rocce vive devono spurgare anche se sono in acquario da tempo e rilasciano molto sedimento che deve essere sifonato. Quindi: 1°, acqua: deve essere di osmosi non del rubinetto, la fai girare qualche giorno fino al raggiungimento della temperatura del reef, poi aggiungi il sale fino ad arrivare alla salinità del reef, poi la fai girare per qualche altro giono per stabilizzarla. 2° rocce vive: fai la rocciata e lasci spurgare e maturare nell'acqua che hai preparato per svariate settimane fino al raggiungimento di valori di nutrienti accettabili. Illuminazione? si parte con un periodo di buio, poi si dà luce con valori e tempi crescenti. Che luci? Dipende da cosa vuoi allevare in quanto tutti i coralli (chi più, chi meno) si cibano di luce, certi ne vogliono tantissima, altri sono meno esigenti.
Come vedi non ti sto dando consigli specifici. Non me ne volere, ma devi avere le idee chiare.
Altra cosa: l'acquario di acqua dolce à fatto per essere dopo un certo tempo smantellato per passare al marino.
ciao