Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-10-2011, 21:35   #1
Jersy
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 538
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alcune domande sul mio dsb (terzo mese)

ho questo dsb da 3 mesi, 80 % aragonite e 20% "viva"
vasca 120x50x55h.
10cm teorici, ridotti in certi punti a 4.. cosa che ancora non ho risolto.
innanzitutto ho notato bolle perfino dove la sabbia è al di sotto dei 4 cm, come negli angoli estremi interni, per di più leggendo alcuni vecchi approfondimenti, si è arrivati a dire che per lo svolgersi dei processi bastano addirittura pochi millimetri. MA non voglio entrare nello specifico perchè ho visto che se si iniziano questi discorsi non si raggiunge mai una conclusione, ed io non ho comunque le competenze per sostenere alcune tesi.

ho comunque 2 domande principalmente:
- il mio dsb inizialmente (in maturazione piena), era pieno di bolle, ogni giorni aumentavano, finchè non uscivano dalla sabbia queste bolle quasi per la pressione di quelle sotto, e non per il movimento della sabbia che ai tempi era quasi nullo.
Ora il mio dsb ha poche bolle, ha macchie colorate sparse, che dovrebbe essere un buon segno, ma produce pochissimo azoto. succede da quando i valori hanno raggiunto valori prossimi allo zero, con conseguente scomparsa di filamentose. il mio skimmer(bm 150pro) spesso smette di lavorare, si inibisce, spesso causando inondazioni... ho dovuto perciò aumentarne lo scarico per evitare che in questi periodi mi riversi il "raccolto" in sump.

perchè tutto ciò? è possibile ci sia troppa poca roba da smaltire? rischio di far morire di fame il dsb? ho 5 pesci, tra cui una salarias.
alimento più volte al giorno con granulato, ogni tanto col surgelato, da oggi inizierò ogni 3 giorni con pezzettini freschi di gamberi.
Il tutto per alimentare 2 ocellaris e 2 caeruleus (che mi hanno rifilato e che poco si sopportano).

- altra domanda ma velocissima: ho letto che vendono prodotti a base di aragonite per stimolare le corallinee, quindi facendo 2+2, io dovrei avere una forte crescita di alghe calcaree?
__________________
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=313171 ------> LA MIA VASCA DSB PASSO PASSO
Jersy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-10-2011, 21:45   #2
cicala
Imperator
 
L'avatar di cicala
 
Registrato: Aug 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 56
Messaggi: 6.067
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
si molto probabilmente hai pochi pesci , soprattutto se quelli che hai detto sono piccoli, le coralline vengono col reattore .....
cicala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2011, 21:54   #3
Jersy
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 538
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dovrei alimentare di più?
quale parametro influenza la crescita delle coralline? alcune macchie già sono comparse
__________________
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=313171 ------> LA MIA VASCA DSB PASSO PASSO
Jersy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 09:44   #4
ricky mi
Discus
 
L'avatar di ricky mi
 
Registrato: Jun 2005
Città: novate milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 3.418
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
anchio ho la tua stessa situazione...
penso pr xke il dsb abbia poco da smaltire!
io in 110*80*60 ho detro 6 pesci di cui 5 sotto i 4 cm di grandezza!
vorrei provare ad inserire qualche pesce in piu per vedere come reagisce...
ricky mi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 14:28   #5
Jersy
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 538
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti comincio a caricare.. Stanotte ho beccato il primo vermocane.. Nn vorrei far morire tutto di fame
__________________
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=313171 ------> LA MIA VASCA DSB PASSO PASSO
Jersy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 17:19   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me hai la vasca troppo magra... hai LPS? come stanno?

Le coralline esplodono con calcio e magnesio alti (diciamo 450 e 1300 o giù di lì), ma la vasca deve essere "pronta".. non è automatico che arrivino il terzo mese.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 18:24   #7
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
secondo me hai la vasca troppo magra... hai LPS? come stanno?
quoto
io ho circa la stessa vasca con dsb ...... ci sono 4 acanturidi da 10 a 12 cm 1 pygo da 10 cm e un cromis adulto
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 20:10   #8
Jersy
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 538
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per le coralline non mi riferivo al mese, era solo per sapere se la vasca con aragonite era favorita per la crescita di coralline.
Nn ho reattore, ma hoc crescita di helimeda, che dovrebbe indicari buoni valori di ca e mg. Li misuro al più presto.

Ho lps, un euphylia parancora che estroflette di brutto di giorno... Ho dosato per provare del fito commerciale.. Chissà..

Ora la popolazione è aumentata: preso bicolor (mangerà coralli? Proviamo) e pacagnella.
Mercoledí arriva il tennenti O_O
------------------------------------------------------------------------
Ah..non centra ma ho trovato la muta di quello che sembra un gambero..

Ma.. Se fosse una cicala? Somiglia ad un verme la muta
__________________
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=313171 ------> LA MIA VASCA DSB PASSO PASSO

Ultima modifica di Jersy; 10-10-2011 alle ore 20:13. Motivo: Unione post automatica
Jersy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 20:16   #9
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jersy Visualizza il messaggio
Per le coralline non mi riferivo al mese, era solo per sapere se la vasca con aragonite era favorita per la crescita di coralline.
Nn ho reattore, ma hoc crescita di helimeda, che dovrebbe indicari buoni valori di ca e mg. Li misuro al più presto.

Ho lps, un euphylia parancora che estroflette di brutto di giorno... Ho dosato per provare del fito commerciale.. Chissà..

Ora la popolazione è aumentata: preso bicolor (mangerà coralli? Proviamo) e pacagnella.
Mercoledí arriva il tennenti O_O
------------------------------------------------------------------------
Ah..non centra ma ho trovato la muta di quello che sembra un gambero..

Ma.. Se fosse una cicala? Somiglia ad un verme la muta
centophyge bicolor è uno dei più a rischio ......io ho dovuto toglierlo
paccagnella .......... diventa parecchio aggressivo
tennenti ???? che è??
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 21:08   #10
Jersy
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 538
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
acanturide
la pacca è nascostissima... sarà cmq il pesce più minuto in vasca.
il bicolor è il secondo pesce non reefsafe che mi propinano. sembra semplice da ripescare, l'ho comprato da un grossista e se da problemi lo vendo a 20 euro.
__________________
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=313171 ------> LA MIA VASCA DSB PASSO PASSO
Jersy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
domande , dsb , mese , mesi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15528 seconds with 16 queries