Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao e buonasera a tutti,volevo chiedervi se potreste aiutarmi e dirmi quali sono i migliori fertilizzanti sul mercato perchè,attualmente vorrei qualcosa di meglio(utilizzo i prodotti sella SERA anche se generalmente) per le piante del mio acquario,perchè vedo che le piante sono un po"mosce" e vorrei trovare qualche prodotto che le faccia tornare belle e rigogliose come un tempo(anche se credo di avere poco nutrimento per le piante nel fondale visto che sono 2 anni che non lo rifaccio e magari il problema è solo questo,corretemi se sbaglio) senza spendere una fortuna! potete aiutarmi?
Grazie a tutti per le risposte
Ciao
Il miglior fertilizzante è quello che riesci a farti tu per la tua vasca ... quindi diciamo che non esiste un fertilizzante commerciale valido in assoluto. Sono tutti buoni e vanno scelti in base alla tipologia e numero delle piante presenti in vasca.
Non necessariamente serve una fertilizzazione nel fondale, sicuramente aiuta
Prima di poter dare suggerimenti sarebbe opportuno conoscere tutti i valori della vasca.
Poi, come ti hanno scritto, rivedrei la popolazione della vasca.
No no,non è CO2 è l'areatore esterno,che cpersonalemnte utilizzo solo la sera dalle 22:00 alle 5:00 del mattino.....durante la giornata è spento,lo utilizzo la sera per dare un po più di ossigeno ai pesci,nella vasca ho 4,0 mg/l di ossigeno (test sera) per il ph sono prossimo hai 7.0,kh 2 e qualcosina,Gh 5,No2 0 No3 0,1 mg/l....le lampade le ho cambiate ad Agosto di Quest'anno quindi non credo siano da buttare sono della mrca WAVE....bo non so prorpio che dire....la Co2 non ho un vero e prorpio impianto per mancanza di liquidi,utilizzo il classico impianto artigianale zucchero lievito di birra una puntina di bicarbonato sciolti in un litro d'acqua dell'acquario, ah la temperaturaè prossima ai 26°
Con il Kh a 2 potresti avere sbalzi del PH pericolosi, in quanto non tamponerebbe un'eventuale sua variazione repentina !!!:#O
(specie con il CO2 "fai da te" ...)
Con il Kh a 2 potresti avere sbalzi del PH pericolosi, in quanto non tamponerebbe un'eventuale sua variazione repentina !!!:#O
(specie con il CO2 "fai da te" ...)
Lo so dovrebbe essere attono 4-5 il kh in teoria,però se lo alzo con dei sali minerali (es. bicarbonato) mi si alza automaticamnte il PH a 8.5 ed è altissimo per i tipi di pesci che ho nella vasca,mentre con un kh così basso riesco a stare tra i 6.5 e massimo 7.5!Mi sa che la Co2 fai te non è sufficiente a tamponare il ph e mi rimane a 8.5 se alzo il kh a 4 o 5
Boh, io sono "una spina"...
forse dovresti avere fauna adatta ad un ph alto piuttosto che sotto al 7, così da stare tranquillo alzando il Kh ed avendo di conseguenza il Ph a 7,5 (per esempio, per i guppy andrebbe bene così). E poi, con Kh a 2 avrai anche poca CO2 disponibile per le piante... -> http://www.dennerle.eu/global/images...KH-Wert_IT.jpg