Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-10-2011, 13:29   #1
Absinth
Avannotto
 
L'avatar di Absinth
 
Registrato: Oct 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 92
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina s. Visualizza il messaggio
Quote:
era possibile montare una luce di colore blu,con lo stesso W di quella bianca,giusto per rendere l'acquario un pò diverso,va bene per le piante anche questo tipo di luce ?
non va assolutamente bene perché le piante non riescono ad utilizzarla per compiere la fotosintesi clorofilliana e quindi nutrirsi.
Devi prendere una lampada che abbia 6.500° kelvin.
Come mai hai diminuito l'uscita dell'acqua? Che odore senti? In ogni caso le piante servono anche a rendere l'acqua più pulita perché utilizzano molti nutrienti presenti in vasca.

Quote:
il mangime lo posso inserire più in la ? oppure è un operazione che va fatta subito ?
intendi il pizzico di cibo utile alle colonie di batteri?
ne basta proprio un pizzico, ma già con le piante, basta anche qualche foglia caduta lasciata decomporre sul fondo ad aiutare il proliferare dei batteri buoni.
ciao Betty,ho abbassato la velocità della pompa,perchè leggendo un po sul web,molti dicevano che non bisogna avere l'azione di filtraggio molto elevata,perchè altrimenti i batteri all'interno del filtro fanno fatica a svilupparsi,e che comunque visto la mia vasca di 30 lt la pompa di 260 lt/h era troppo,quindi l'ho abbassata un pochetto,eliminando anche i zampilli dell'acqua e il rumore che faceva il getto d'acqua cadendo nella vasca.

accetto correzioni :D

p.s.

per le piantine aspetto che mi arrivino queste.
Microsorium Pteropus
Hygrophila Glandulosa
Hemiantus Micranthemoides
Anubias Heterophylla

1 per ogni tipo :)
Absinth non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14982 seconds with 14 queries