Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-10-2011, 16:30   #1
PacoSpendes
Protozoo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a PacoSpendes

Annunci Mercatino: 0
Aiuto!!!!!

Salve a tutti,
mi trovo davanti a una moria di pesci (4) senza che riesca a capire il problema.
La mia vasca è la seguente:

60litri netti
impianto a co2 (bombola), che spengo regolarmente la sera e lo riaccendo all'accensione delle luci
diverse piante anche a bulbo

pesci:
Hyphessobrycon serpae
Hyphessobrycon pulchripinnis
Hyphessobrycon bentosi
Platy
2 Guppy
Black Molly
2 Ternetzi
3 caridine
1 neritina pulligera (nera)

valori dell'acqua:

ph 7,5
kh 6
gh 14
no2 0 mg/l
no3 5 mg/l
po4 0.25mg/l
Temperatura 27gradi

Ho fatto un piccolo punto della situazione ve lo espongo:
I pesci morti sono 4 provengono da 2 negozi sono arrivati in 2 gruppi, sono morti rispettivamente 2 pesci per ogni gruppo, prima quelli del primo gruppo poi quelli del secondo gruppo. Le morti avvengano a circa 2 giorni di distanza dal l'ultimo morto e cominciano tutti così inappetenza poi stazionamento sia in fondo che a pelo d'acqua ed infine morte sempre e comunque nascosto alla base delle piante o sotto una roccia che ho in acquario, tutto questo nel giro di 24ore scarse.

Unico filo conduttore e che 3 su quattro erano piccoli di taglia e di età:
Hyphessobrycon serpae (piccolo)
Hyphessobrycon pulchripinnis (piccolo)
Platy ( adulto)
Guppy ( piccolo)

I pesci morti erano così:
livrea integra, nessun segno di corrosione o puntini strani, branchie ok , ventre nella norma tranne per il platy che era leggermente incavato.

ormai è più di una settimana che gli sto dietro l'ultimo pesce è morto oggi, non sò più cosa fare

EDIT:
Aggiungo che faccio cambi parziali di 4 litri a settimana ovviamente con biocondizionatore e temperatura vicina a quella dell'acquario 1-2 gradi
PacoSpendes non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-10-2011, 23:51   #2
Tia78
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi sembra che in 60 litri ci siano troppi pesci, non so se i tuoi valori vadano bene con le varie specie che hai messo...la co2 credo debba essere sempre accesa e non spenta e accesa, forse facendo così fai variare di continuo i valori col ph che impazzisce e i pesci questo lo soffrono tantissimo...come l'hai fatta l'introduzione in acquario???li hai fatti ambientare per bene prima di metterli in vasca???
Tia78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2011, 14:43   #3
PacoSpendes
Protozoo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a PacoSpendes

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Tia78 Visualizza il messaggio
Mi sembra che in 60 litri ci siano troppi pesci, non so se i tuoi valori vadano bene con le varie specie che hai messo...la co2 credo debba essere sempre accesa e non spenta e accesa, forse facendo così fai variare di continuo i valori col ph che impazzisce e i pesci questo lo soffrono tantissimo...come l'hai fatta l'introduzione in acquario???li hai fatti ambientare per bene prima di metterli in vasca???
Grazie per la risposta ma... mi spiace... non mi trovo d'accordo con quanto hai detto fin ora...
Per prima cosa parliamo di 60litri netti , misuranti durante il riempimento, l'acquario è un 80lt; seconda cosa i pesci ovviamente hanno le stesse esigenze in termini di acqua, sono quasi tutti Poecilia, Ternetzi e Hyphessobrycon che hanno comunque necessità di un acqua dura, PH da 7,0 a 8,0.
La Co2 la notte deve essere spenta, avendo un acquario anche molto piantumato il quantitativo di Co2 liberato la notte, fra piante e pesci, sarebbe un eccesso di gran lunga più pericoloso di uno sbalzo di PH. Senza contare che in acqua esiste un valore... il KH che se presente in quantità superiore a 6 tampona gli sbalzi di PH. A tal riguardo ti posso assicurare che uno sbalzo di PH è più probabile con un areatore ... l'ossigenazione dell'acqua tende ad alzare il PH!
Inutile dirti che l'adattamento è stato fatto, posso capire che ho un utente con pochi messaggi ma se ho esposto il problema con tutti questi dettagli e perchè ho la mia esperienza!

Tornando al mio problema ho già escluso quasi tutto, l'unico dubbio mi rimane su qualche forma parassitaria che non riesco a identificare, trattandosi di pochi sintomi e di rapide morti (meno di 24 ore).
Qualcuno sa aiutarmi???

Grazie in anticipo.
PacoSpendes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2011, 18:21   #4
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Non penso a parassiti ma piuttosto ad un non ambientamento dei pesci che magari si sono portati dietro qualche accidente.
La gestione pare corretta, idem i valori.
Al momento non vedo motivo di usare farmaci. I rimanenti sono a posto?
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2011, 09:27   #5
PacoSpendes
Protozoo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a PacoSpendes

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
Non penso a parassiti ma piuttosto ad un non ambientamento dei pesci che magari si sono portati dietro qualche accidente.
La gestione pare corretta, idem i valori.
Al momento non vedo motivo di usare farmaci. I rimanenti sono a posto?
Finalmente un sintomo degno di esser chiamato tale, feci filamentose bianche.
A questo punto mi vien da pensare a flagellati che hanno colpito in modo fulmineo i pesci che forse mi sono arrivati già debilitati dai negozi.
Andrei di Flagyl, meglio direttamente in vasca oppure tento di medicare il cibo??
Altre soluzioni?
PacoSpendes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2011, 10:02   #6
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Prima del Flagyl prova verdure lessate+aglio fresco.
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , apparente , morti , veloci

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21157 seconds with 17 queries