Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Pare più una specie di foruncolo che qualcosa d'interno.
Il pH lo trovo un po' altino, mezzo punto in meno andrebbe meglio.
Perchè non usi acqua di rubinetto?
uso acqua di rubinetto e acqua d'osmosi, più o meno 50 e 50...il gonfiore è presente da diversi giorni, forse 2/3 settimane...non ho idea di cosa fare!!!!
non so se aggiungere un mezzo cucchiaio di sale possa servire o meno....altre idee???
intanto anche stasera l'ho lasciato digiuno, anche se mi è sembrato un po' più vispo rispetto a ieri...
per il ph penso che per l'esattezza sia tra 7.5 e 8, ho provato ad abbassarlo in passato, ma visto che non riuscivo a tenerlo stabile ho preferito lasciarlo così...
Ho fatto un po' di ricerche, spinto dall'amore per i betta, potrebbe trattarsi di Virosi causata da Lymphocystis;
Si presenta con noduli più o meno sferici, in grappoli biancastri più o meno grandi; soprattutto nei pressi delle pinne ma a volte la malattia si estende anche sul corpo.
Non ho mai avuto esperienze diretta con questa malattia, però ho trovato un caso simile sul forum di cui ti riporto il link : http://www.acquariofilia.biz/showthr...=197536&page=2
Spero di esserti stato di aiuto
Ciao
Ho fatto un po' di ricerche, spinto dall'amore per i betta, potrebbe trattarsi di Virosi causata da Lymphocystis;
Si presenta con noduli più o meno sferici, in grappoli biancastri più o meno grandi; soprattutto nei pressi delle pinne ma a volte la malattia si estende anche sul corpo.
Non ho mai avuto esperienze diretta con questa malattia, però ho trovato un caso simile sul forum di cui ti riporto il link : http://www.acquariofilia.biz/showthr...=197536&page=2
Spero di esserti stato di aiuto
Ciao
Ciao grazie mille per la tua risposta, sono andato a leggere il link che hai postato e ho cercato un po' di notizie su questa malattia, ma non credo sia quella del mio betta...i sintomi sono diversi, il mio betta per ora non ha problemi di equilibrio e oggi mi sembra sia anche un po' più vispo rispetto a ieri, gira tranquillo per l'acquario ed anzi verso le 19 quando di solito gli do da mangiare è venuto come di consueto nel solito angolino a chiedermi cibo...anche il gonfiore non mi sembra a grappoli...spero proprio non sia quella che mi hai linkato anche perchè non esiste cura....
comincio a pensare che il gonfiore sia colpa di cattiva digestione/alimentazione...ho cercato di variare alimentazione, ma sono sempre rimasto sul secco...
ora non so se mettere mezzo cucchiaio di sale in acqua, giusto come disinfettante, e magari domani provare a dargli un po' di zucchina bollita per vedere se succede qualcosa...però ho anche il timore di fare danni e intasargli ancora di più l'intestino...
Con il sale non gli intasi l'intestino e tanto meno con le zucchine
Speriamo bene...ora ho messo circa mezzo cucchiaino di sale da cucina, (devo aggiungerne ancora, e se si ogni quanto???), domani proverò a dargli un po di zucchina bollita...i miei dubbi erano che non so ancora di che cosa si tratta, non so se è idropisia o altro, quindi non vorrei far danni...
grazie mille per il tuo aiuto!!!
P.S. se ci sono altri pareri ben felice di leggerli
L'idropisia si presenta in modo diverso, ma tutto può essere...
Non aggiungere altro sale basta quello. Prova oggi con la verdura, meglio un pisello lessato e privo di buccia.
L'idropisia si presenta in modo diverso, ma tutto può essere...
Non aggiungere altro sale basta quello. Prova oggi con la verdura, meglio un pisello lessato e privo di buccia.
Non avevo a disposizione i piselli, quindi gli ho dato un po' di zucchina, pensavo avrei fatto più fatica invece l'ha mangiata proprio di gusto...ora vediamo come procede nei prossimi giorni...mi consigli di continuare con la verdura o è meglio lasciarlo a digiuno domani e magari dargli da mangiare domenica???Conta che arriva da due giorni di digiuno...
La situazione resta stabile, forse un pochino migliorata, infatti il gonfiore mi sembra un po' meno rispetto a una settimana fa...sto continuando a dargli un po' di zucchina una volta al giorno, domani proverò a dargli un po' di piselli senza buccia, penso che poi tornerò al secco...