Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Nanoreef Per parlare dei pesci, degli invertebrati, delle macroalghe, dell'alimentazione, delle malattie ed altre problematiche inerenti alla flora ed alla fauna che può essere allevata nei Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-10-2011, 15:32   #11
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
bravo Giuansy, ottima spiegazione!!

aggiungo un paio di cose, se permetti:

i batteri aerobici nitrificanti, quelli che lavorano in presenza di ossigeno, si formano ovunque.
sulla sabbia, sulle rocce, nel filtro, su ogni superficie porosa e a contatto col sedimento....
la stessa sabbia viva che spesso ci appioppano con questo nome altisonante.... non è poco di più che la sabbia coloniazzata da batteri aerobici (cosa che accadrebbe in breve tempo, anche se usassimo sabbia asciutta)

quelli contenuti all'interno delle rocce vive invece, i batteri anaerobici de-nitrificanti, li troviamo solo nel cuore delle rocce stesse (o nel DSB) e più le rocce son grandi e porose, migliore sarà la loro filtrazione e smaltimento dei nitrati!!

in un nanoreef abbiamo a disposizione poco spazio e quindi poche rocce vive, da qui ne consegue che spaccare le poche rocce che abbiamo, per fini estetici, è una delle peggiori martellate che possiamo dare al nostro sistema biologico filtrante - già di per sè più limitato rispetto a quello di un acquario di grosse dimensioni!

in un nanoreef: non spaccate le rocce e sceglietene piuttosto poche ma grandi, che molte ma piccole
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ospiti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41361 seconds with 14 queries