Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-10-2011, 11:10   #1
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da redluk Visualizza il messaggio
Beh...400 lt netti non mi sembrano pochini per dei guppy e i pulitori che ha indicato...
ho letto 40...... mi chiedevo come avesserto potuto vivere per 2 anni....
scusatem, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2011, 13:15   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prima di toccare i canolicchi proverei altre cose, è estremamente improbabile che si intasino i canolicchi.
Tra i canolicchi e la pompa ci sono altri materiali?
Il vano pompa riceve l'acqua dal basso o dall'alto?

Se aumenti la portata della pompa peggiori le cose, per ora mettila al minimo.
Sicuramente è un problema di intasamento. Quali materiali filtranti hai ed in che ordine?
Considera anche che l'intasamento potrebbe essere delle bocchette di aspirazione del filtro, tienile ben libere
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2011, 15:53   #3
xThe_Fishmanx
Pesce rosso
 
L'avatar di xThe_Fishmanx
 
Registrato: Nov 2010
Città: Riposto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 747
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a xThe_Fishmanx

Annunci Mercatino: 0
avevo postato qualche tempo fa la costituzione del mio filtro eccolo:
ora è cambiato che nel terzo scomprato (quello accanto alla pompa)ci sono altri cannolicchi e un poco poco di lana di perlon

http://postimage.org/image/2e3ywmcw4/

"Considera anche che l'intasamento potrebbe essere delle bocchette di aspirazione del filtro"

cosa intendi con bocchette?=)
xThe_Fishmanx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2011, 16:18   #4
xThe_Fishmanx
Pesce rosso
 
L'avatar di xThe_Fishmanx
 
Registrato: Nov 2010
Città: Riposto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 747
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a xThe_Fishmanx

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da xThe_Fishmanx Visualizza il messaggio
avevo postato qualche tempo fa la costituzione del mio filtro eccolo:
ora è cambiato che nel terzo scomprato (quello accanto alla pompa)ci sono altri cannolicchi e un poco poco di lana di perlon

http://postimage.org/image/2e3ywmcw4/

"Considera anche che l'intasamento potrebbe essere delle bocchette di aspirazione del filtro"

cosa intendi con bocchette?=)
e come faccio nel caso estremo a pulire i cannolicchi?si pulirli con la stessa acqua dell' acquario (quindi pressuppongo durante un cambio parziale) ma come cioè mica li posso uscire dall' acqua o si? non muoiono i bateri fuori dall acqua?(comunque si sono dentro una reticella)
------------------------------------------------------------------------
nel terzo ho lana perchè mi era avanzata ahaha ma la levo non ci sono problemi=) comunque si l ho levata tutta la lana per vedere se cambiava qualcosa ma niente quindi ne ho messa dell altra pulita.
per quanto riguarda le due bocchette non sono affatto intasate.
Quindi credo siano i cannolicchi intasati come li pulisco help

Ultima modifica di xThe_Fishmanx; 06-10-2011 alle ore 16:22. Motivo: Unione post automatica
xThe_Fishmanx non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro , problema , stupido

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13915 seconds with 14 queries