Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
quindi man mano che la resa cromatica scende, lo spettro si restringe sempre più intorno al verde-giallo,ed avendo l'occhio umano la massima sensibilità attorno al verde, percepisce una maggior luminosità. Giusto?
quindi man mano che la resa cromatica scende, lo spettro si restringe sempre più intorno al verde-giallo,ed avendo l'occhio umano la massima sensibilità attorno al verde, percepisce una maggior luminosità. Giusto?
In linea di massima sì è giusto tranne che non è vero che le lampade con resa cromatica scarsa hanno tutte prevalenza di verde. Ad esempio le fitostimolanti, che hanno tanto rosso e blu e poco verde risultano poco luminose all'occhio umano ed hanno resa cromatica penosa
Guardati un po' di spettri, relative rese cromatiche (IRC) e lumen emessi qui: http://www.aquabase.org/articles/htm...cents=983.html
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)